
Levante parla del suo percorso artistico e personale nella seconda puntata di Venticinque, il podcast che questa volta si concentra sull’anno 2013.
StanzaScirocco La spiaggianera. Cara LidiaMia, i due nuovi ospiti, Paola e Claudio, la coppia di fotografi qui a Casa dei Venti, sembrano muoversi sempre all’unisono…
StanzaScirocco La spiaggianera
Cara LidiaMia,
i due nuovi ospiti, Paola e Claudio, la coppia di fotografi qui a
Casa dei Venti, sembrano muoversi sempre all’unisono. Ovunque vada
lui c’è lei. Li ho visti uscire presto stamattina, con le
loro macchine fotografiche al collo, in silenzio. Poi li ho visti
tornare. Sempre in silenzio e sempre a braccetto, come ieri. Mi
hanno sorriso ma non sono riuscito a notare se l’hanno fatto
insieme oppure no, certo è che ho avuto la netta sensazione
che fossero una coppia imperfetta.. Come se dietro a quei gesti
simili, perfetti, misurati e sincroni ci fosse una grandissima
sintonia, ma non esattamente un amore… una coppia certo, ma una
coppia diversa, ecco.
Dopo pranzo li ho visti scattare fotografie a Strombolicchio dalla
nostra terrazza. Adoro sempre il momento in cui gli ospiti hanno lo
sguardo illuminato… quel momento di stupore aperto, ingenuo, che
somiglia alla felicità, alla gioia pura, alla forza che
dalla sabbia si alza per entrare negli occhi di chi la guarda.
Avevi ragione.. “nessuno riesce a restare indifferente alla
bellezza e alla magia di quest’isola Naufrago…”
I due ospiti mi hanno poi chiesto di fargli una fotografia con
Strombolicchio alle spalle, Prospero ai loro piedi e il mare in
lontananza.
“Non sono un gran fotografo” gli ho detto
“Non si preoccupi, credo che anche la macchina fotografica oggi si
senta particolarmente in imbarazzo… è talmente bello
qui… ” mi ha risposto Claudio sorridendo.
Una macchina fotografica che si sente in imbarazzo è davvero
la prima volta che lo sento LidiaMia e mi sono tornate in mente,
ancora una volta le tue parole… “delle volte Naufrago la
bellezza gioca a nascondino, ma altre volte, e sono quelle che
preferisco, la bellezza si dichiara e lo fa talmente bene che ti
ruba tutte le parole… guarda questa spiagga nera qui davanti e
dimmi se in questo momento non puoi fare a meno di sorridere e
sorridere e sorridere e ammettere che non hai neppure una parola
sulla lingua, ma per te non deve essere così difficile eh?
eddai sto scherzando….. “
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Levante parla del suo percorso artistico e personale nella seconda puntata di Venticinque, il podcast che questa volta si concentra sull’anno 2013.
Billie Eilish ha annunciato Overheated, evento per discutere della crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Il rapper varesino Massimo Pericolo si racconta nella prima puntata di Venticinque, il podcast di Rockit e LifeGate sugli ultimi 25 anni di musica italiana.
Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana. Dall’11 maggio su tutte le piattaforme di streaming.
Il primo maggio 2022 torna l’Uno maggio Taranto libero e pensante, una giornata di festa in cui la musica fa da amplificatore per l’impegno sociale.
Il 5 aprile a Bologna, Tocca a noi – Musica per la pace, il concerto per le bambine e i bambini in Ucraina. Tra gli artisti sul palco La rappresentante di lista, Brunori Sas, Elodie e Gaia.
Il 4 aprile sbarca nel capoluogo piemontese LifeGate Radio Torino for Green Pea, la nuova radio in FM che coniuga piacere e sostenibilità.
Sony, Universal e Warner si uniscono alle etichette indipendenti e sottoscrivono il Music climate pact per raggiungere zero emissione entro il 2050.
Il noto compositore italiano Ludovico Einaudi crede nel potere della musica per smuovere le coscienze di fronte ai problemi globali, come la crisi climatica.