
Un viaggio in bici da Milano a Sanremo per ricordare le difficoltà vissute dall'”ultima ruota”, i lavoratori della cultura, durante la pandemia.
In questi tempi di trasformazione epocale, dalla stella Sirio stanno giungendo messaggi sonori e “istruzioni per l’uso” su come affrontare il nuovo cambiamento collegato al 2012.
Incontro Jo Alberti, una sera in cui anche il cielo di Milano
è molto stellato. C’è una stella alla quale lei
è particolarmente affezionata come mi riferisce
raccontandomi un pezzo della sua esperienza di contatto sonoro con
la stella Sirio…
“La Federazione Galattica, caratterizzata dall’insieme di Esseri di
Luce di Quinta Dimensione, sta aiutando attivamente l’evoluzione
della Madre Terra che sta affrontando una serie di avvenimenti
complessi e concatenati. Una delle modalità di guarigione
dell’umanità è collegata al Potere del Suono come
esprimono i Fratelli Maggiori della Stella Sirio”.
Quando ho chiesto a Jo Alberti di indicare lo strumento musicale
più vicino alla frequenza del suono di Sirio, lei mi ha
parlato del suono di una Cetra, suono dolce, fluttuante, molto
armonioso e leggero. E il colore di questo suono?
“Direi azzurro, azzurro carico elettrico è il colore di
Sirio, di vibrazione argentea, Sirio è un raggio di
frequenza connesso alla volontà, alla determinazione, al
coraggio e all’amore in azione”.
Tra l’altro stasera tutti e due seppur non conoscendoci ci siamo
incontrati entrambi vestiti dello stesso colore blu elettrico,
frequenza sonora Siriana!
Continua Jo Alberti: “Infatti il potere del Suono è
determinante per la trasformazione cellulare umana e la
trasmutazione delle frequenze di Madre Terra, come la nota
risonanza di Schumann, sottoposta a continui cambiamenti
evolutivi.
Anche gli antichi ben conoscevano il potere del suono, matrice di
guarigione. Da Sirio è indicato il linguaggio stellare
basato su suoni senza significato che ognuno può emettere
per cambiare frequenza in caso di necessità…
Per guarire attraverso il suono, lasciate andare la paura e
l’inganno della non consapevolezza, il desiderio di Sirio è
che l’umanità possa riaccedere alla conoscenza della propria
vera identità spirituale connettendosi al grande sole
interiore che è dentro ciascuno di noi… e la
frequenza sonora del linguaggio stellare lo facilita…”
Dunque se volete collegarvi sulle frequenze di Sirio potete
ascoltare “Meditare con Sirio” dove troverete “La Sfera Blu”.
Con Amore Cosmico,
i Vostri Fratelli Maggiori dalla Stella Sirio.
Per informazioni http://astronavepegasus.forumattivo.com
Un viaggio in bici da Milano a Sanremo per ricordare le difficoltà vissute dall'”ultima ruota”, i lavoratori della cultura, durante la pandemia.
Sopravvivenza, multicultura e isole di plastica. Il musicista Grey Filastine ci racconta l’avventura sul veliero ecologico Arka Kinari, salpato nel 2019 e rimasto per mesi in mezzo al Pacifico a causa del lockdown.
Dalla sfida del coronavirus sono nate opportunità per usufruire della cultura online. Come musei, concerti e teatri arrivano direttamente alle persone.
Aeham Ahmad è passato dalle strade piene di macerie ai teatri di mezzo mondo. L’intervista al pianista siriano che sente “il peso di essere sopravvissuto”.
Niccolò Fabi e Claudio Bisio sono alcuni degli artisti che si esibiranno nella prima innovativa arena Bike-in, allestita al Campo Canoa di Mantova.
A 91 anni ci ha lasciati il maestro Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori di colonne sonore del Novecento.
Mercoledì 1 luglio, nuovo appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate Radio per celebrare il mito di Bob Marley in occasione del 75esimo compleanno.
Alla scoperta delle città europee che sono importanti centri di subculture, movimenti ai margini che contribuiscono alla ricchezza culturale di tutti.
Mercoledì 17 giugno, ripartono i Rock Files Live! di LifeGate Radio. Con Ezio Guaitamacchi sul palco dello Spirit de Milan Eugenio Finardi e Beppe Gambetta.