News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Green PeaIl nostro crowdfundingGiovani attivistiCoronavirusAcquaYogaDiritti umaniDiritti animaliDieta mediterranea

aborigeni

In Australia le miniere stanno distruggendo centinaia di siti aborigeni

In Australia le miniere stanno distruggendo centinaia di siti aborigeni

Più di 400 siti sacri agli aborigeni – alcuni risalenti a prima dell’era glaciale – sono minacciati da progetti di nuove miniere.

Esteri
La storia di Quaden Bayles, il bambino aborigeno affetto da nanismo vittima di bullismo

La storia di Quaden Bayles, il bambino aborigeno affetto da nanismo vittima di bullismo

Il video, girato dalla madre, in cui il bambino piange e afferma di volersi uccidere dopo un episodio di bullismo, ha fatto il giro del mondo.

Popoli indigeni
Xavier Rudd. La musica è la mia chiesa, la cultura aborigena la mia religione

Xavier Rudd. La musica è la mia chiesa, la cultura aborigena la mia religione

Il polistrumentista australiano è tornato con Walk Away, un nuovo potentissimo inno alla libertà dopo Follow the sun. L’intervista a Xavier Rudd, che in autunno torna in Italia per tre concerti.

Musica
Il massiccio di Uluru è sacro per gli aborigeni d’Australia, non può più essere sfruttato “come Disneyland”

Il massiccio di Uluru è sacro per gli aborigeni d’Australia, non può più essere sfruttato “come Disneyland”

Dal 2019 il monte conosciuto anche come Ayers Rock non potrà più essere scalato dai turisti che ogni anno visitano il sito. È una vittoria molto importante per gli indigeni, per cui Uluru rappresenta un luogo sacro.

Ambiente
Quali sono gli insetti commestibili e chi li mangia

Quali sono gli insetti commestibili e chi li mangia

Più di mille specie di insetti commestibili si mangiano, nel mondo. Ecco una mappa di dove e come, con il parere degli esperti.

Alimentazione naturale
La storia del giornale indigeno Koori Mail per celebrare la Giornata mondiale dell’informazione sullo sviluppo

La storia del giornale indigeno Koori Mail per celebrare la Giornata mondiale dell’informazione sullo sviluppo

Il Koori Mail è un giornale fondato e gestito dai popoli indigeni australiani per parlare dei loro diritti e sviluppare il dialogo. La sua storia è un esempio perfetto per la Giornata mondiale dell’informazione sullo sviluppo.

Società
#Waterevolution Award, i migliori film sostenibili al Milano Film Festival 2017

#Waterevolution Award, i migliori film sostenibili al Milano Film Festival 2017

#Waterevolution Award è un premio dedicato ai film sulla sostenibilità, la grande novità del Milano Film Festival 2017. L’idea è del Gruppo Cap, società che gestisce l’acqua pubblica della città, per mettere in scena i valori associati a un uso responsabile dell’acqua.

Arte e cultura
Tra cinema e ambiente: 5 film per il 5 giugno

Tra cinema e ambiente: 5 film per il 5 giugno

Vogliamo celebrare la Giornata mondiale ONU dell’ambiente proponendo cinque film che raccontano il travagliato e magnifico rapporto fra uomo e ambiente.

Arte e cultura
Viaggio fotografico tra i curiosi animali australiani con BeCycling

Viaggio fotografico tra i curiosi animali australiani con BeCycling

Tante foto di animali australiani scattate da Daniele Carletti e Simona Pergola, coppia romana che sta viaggiando il mondo in bici che abbiamo intervistato per descriverci l’Australia attraverso la fauna.

Bici
La riscossa dei coccodrilli australiani

La riscossa dei coccodrilli australiani

In Australia i coccodrilli marini hanno rischiato di scomparire per sempre a causa della caccia spietata, ora, dopo decenni di protezione, sono tornati in gran numero.

Biodiversità
  • 1
  • 2
  • …
  • 6
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Impostazione Cookie
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.
;