
Più liberi con i libri
un invito a ritrovare e rinnovare, in questi giorni di festa e di più tempo libero, la passione per la lettura e l’amore per i libri.
un invito a ritrovare e rinnovare, in questi giorni di festa e di più tempo libero, la passione per la lettura e l’amore per i libri.
Elaborati disegni dai colori incredibili che raccontano in maniera fiabesca la natura di un popolo. Le origini della pittura aborigena in un breve excursus
La nuova patria dei diritti umani, oggi un paese sotto accusa dall’Unhrc e da Amnesty per il trattamento disumano che riserva ai profughi del Medioriente
I testi raccontano storie ancestrali e di vita quotidiana, parlano di diritti violati, ma auspicano anche la riconciliazione tra bianchi e neri
gli Aborigeni sono stati messi opportunatamente a tacere, eclissati dalla storia e dalla coscienza dei bianchi d’Australia.
Parte dall’Italia un progetto che mette a disposizione di studenti boscimani SAN una formazione scolastica superiore, per metterli in condizione di aiutare il proprio popolo a preservare la sua cultura e le sue origini.
Il nomadismo spirituale è il bisogno di evasione, di elevazione. La ricerca di un Altrove che appaghi insieme ansie di assoluto e desideri voluttuosi
La cultura occidentale è oggi è in profonda crisi. Troppo polarizzata sull’aspetto materiale dell’esistenza e sull’infallibilità della propria scienza.
nella democratica e liberale Australia almeno 100 mila bambini sottratti con la forza alle loro famiglie “La generazione rubata” Un film per non dimenticare
L’oceano di Cook rappresenta un’area sulla quale si affacciano le maggiori potenze mondiali e per cui i popoli del Pacifico lottano per il decolonialismo