News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • attivismo

attivismo

Jojo Mehta. Una legge sull’ecocidio sposterebbe la nostra mentalità verso un rispetto più profondo per il mondo

Jojo Mehta. Una legge sull’ecocidio sposterebbe la nostra mentalità verso un rispetto più profondo per il mondo

Arriva anche in Italia una proposta di legge per il reato di ecocidio. Jojo Mehta, fondatrice di Stop ecocide International, spiega perché è essenziale.

Ambiente
Peste suina, cosa sta succedendo in Lombardia e perché vengono uccisi anche i maiali liberati

Peste suina, cosa sta succedendo in Lombardia e perché vengono uccisi anche i maiali liberati

Il racconto delle violenze e dell’abbattimento dei maiali ospiti del rifugio Cuori Liberi, dopo l’ordinanza dell’Ats Lombardia per il contenimento della peste suina.

Animali
Global witness. Nel 2022 sono stati uccisi 177 attivisti per l’ambiente

Global witness. Nel 2022 sono stati uccisi 177 attivisti per l’ambiente

Sono 1.910 gli attivisti per l’ambiente uccisi nell’arco di undici anni, di cui 177 solo nel 2022. Lo testimonia la ong Global witness.

Ambiente
Chi sono i vincitori del Goldman environmental prize 2023: le loro storie e le loro battaglie ambientali

Chi sono i vincitori del Goldman environmental prize 2023: le loro storie e le loro battaglie ambientali

Il Goldman environmental prize premia le persone capaci di compiere azioni straordinarie per il pianeta. Scopriamo i vincitori e le vincitrici del 2023.

Ambiente
Benard Kioko Ndaka, chi è l’attivista che lotta per la riforestare il Kenya

Benard Kioko Ndaka, chi è l’attivista che lotta per la riforestare il Kenya

Favorire la riforestazione educando i giovani alla conservazione. Come l’attivista del Kenya Benard Kioko Ndaka sta combattendo la crisi climatica.

Ambiente
Attivismo civico, la rivoluzione partita dal basso arriva alle aziende

Attivismo civico, la rivoluzione partita dal basso arriva alle aziende

A Milano, nell’incontro No purpose, No party, si è discusso sull’impegno sociale e ambientale che le marche sono chiamate ad avere. Per capire cosa vuol dire per un’azienda fare attivismo civico. 

Economia
Chi era Marielle Franco, attivista brasiliana uccisa per le sue battaglie

Chi era Marielle Franco, attivista brasiliana uccisa per le sue battaglie

Marielle Franco è stata uccisa a 38 anni, ma le sue battaglie in difesa dei diritti civili e delle minoranze restano di ispirazione. In Brasile e non solo.

Ambiente
Cinque giovani attiviste di ritorno dalla Cop27

Cinque giovani attiviste di ritorno dalla Cop27

Dove sono andate per portare una petizione contro il riscaldamento globale e per la protezione dei migranti climatici.

Giovani attivisti
Bosnia-Erzegovina, un’impresa belga costringe a processo per diffamazione due attiviste

Bosnia-Erzegovina, un’impresa belga costringe a processo per diffamazione due attiviste

Sunčica Kovačević e Sara Tuševljak, due attiviste per l’ambiente della Bosnia ed Erzegovina, vanno a processo a Sarajevo con l’accusa di diffamazione. L’editoriale del portavoce di Amnesty International Italia.

Esteri
Il contributo dei cittadini per monitorare le acque dei laghi, grazie alla citizen science

Il contributo dei cittadini per monitorare le acque dei laghi, grazie alla citizen science

Grazie a un’app, chi frequenta i laghi può partecipare a un progetto di citizen science segnalando anomalie nelle acque con una semplice foto.

Tecnologia e scienza
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001