
Essere Greta Thunberg, il racconto nel documentario I am Greta
Arriva in streaming il documentario I am Greta – Una forza della natura, il primo lungometraggio sull’incredibile storia (anche personale) di Greta Thunberg.
Arriva in streaming il documentario I am Greta – Una forza della natura, il primo lungometraggio sull’incredibile storia (anche personale) di Greta Thunberg.
L’Italia giocherà un ruolo di spicco nei negoziati sul clima, ospitando la pre-Cop e un evento dedicato ai giovani prima della Cop 26. Ne parliamo col ministro dell’Ambiente, Sergio Costa.
In vista dei prossimi negoziati sul clima, il ministro italiano dell’Ambiente Sergio Costa ha chiesto ai giovani attivisti di riunirsi per discutere dei temi essenziali.
Nella puntata di domenica 18 ottobre di Che tempo che fa, due celebri attiviste si sono incontrate per la prima volta: Jane Fonda e Greta Thunberg.
Tutti gli aggiornamenti in diretta sullo sciopero del 25 settembre per la Giornata mondiale di azione per la giustizia climatica.
In vista della Cop 26 del 2021, continuano gli incontri online dei giovani attivisti. Il quarto dibattito di #Youth4ClimateLive ha luogo il 25 settembre.
Il 2019 è stato un anno nero per gli attivisti, con 212 omicidi accertati. E la ong Global Witness avverte: questo tragico bilancio è solo parziale.
Mentre i militari sono concentrati negli interventi di contenimento della Covid-19 nelle città, nelle aree rurali della Colombia la guerriglia ha campo libero. L’accordo di pace sembra sempre più fragile.
Greta Thunberg e gli attivisti di Fridays for future hanno deciso di scioperare online per rispettare le nuove normative sul coronavirus che vietano i grandi assembramenti di persone. Nascono così i digital strike.
Nel graphic journalism i disegni colpiscono e spiazzano, mostrando il più possibile ciò che accade nel mondo. Il fumettista Gianluca Costantini, accusato di terrorismo dalla Turchia, racconta la sua storia a Emergency, organizzazione con cui collabora.