
Cosa cambia con il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati
Il 25 maggio entra in vigore il rivoluzionario regolamento europeo sulla protezione dei dati (Gdpr). Trattandoli per quello che sono veramente: una miniera d’oro.
Il 25 maggio entra in vigore il rivoluzionario regolamento europeo sulla protezione dei dati (Gdpr). Trattandoli per quello che sono veramente: una miniera d’oro.
Da sempre critica verso la new economy, anche nei testi profetici delle sue canzoni, M.I.A. risponde alle accuse di paranoia dopo il caso Cambridge Analytica e rilancia contro i social network.
Sensori sottomarini in grado di fornire dati relativi lo stato di salute degli specchi d’acqua. Ecco come i big data aiutano a mantenere in salute i laghi e le loro acque.
Negli Usa un primo esperimento di monitoraggio puntuale della qualità dell’aria urbana. Migliaia di dati sveleranno gli inquinanti in ogni area analizzata.
È uno dei simboli della sharing economy, dove si condivide lo strumento per realizzare un’idea che creerà un nuovo mercato. L’IoT oggi è più vicino.
Nuove tecnologie, smartphone e big data possono migliorare l’esperienza dei turisti. Alla Buy Tourism Online sono stati presentati molti diversi casi di studio.