
Il bike sharing arriva in Egitto, il primo nella città del Cairo
Cairo Bike è il primo servizio pubblico di bike sharing in Egitto. Un passo importante per la promozione della mobilità attiva nel continente africano.
Cairo Bike è il primo servizio pubblico di bike sharing in Egitto. Un passo importante per la promozione della mobilità attiva nel continente africano.
Il Piano generale della mobilità ciclistica punta su mobilità integrata, intermodale e sostenibile. Un’occasione per cambiare le strade e la nostra mentalità, in bicicletta.
Uno spreco enorme di biciclette, risorse e opportunità. Sono le conseguenze della bolla cinese esplosa in nome della mobilità condivisa. Una sfida per il nostro futuro.
Nelle 31 città italiane che dispongono del servizio, la flotta di bike sharing è più che triplicata negli ultimi quattro anni
Un fenomeno che sta cambiando la mobilità in tutto il mondo, la sharing mobility permette di spostarsi utilizzando i numerosi servizi in condivisione. Basta scegliere tra auto, bici, scooter, o taxi.
Il servizio di scooter sharing GoVolt riduce le tariffe e promuove la mobilità cittadina, in sicurezza per gli spostamenti imprenscindibili.
Cresce il numero di utenti che preferisce i servizi di mobilità in condivisione rispetto a possedere un proprio mezzo di trasporto, soprattutto nei giovani. Italia prima in Ue per il bike sharing.
Un bike sharing social diffuso in Europa: Listnride si offre come intermediario tra gli utenti che hanno bisogno di una bici e chi vuole noleggiare la propria.
Bike sharing e car sharing scontati in università, parcheggio-cicletteria e trasporto pubblico gratis per i bambini: ecco come Parma sta lavorando per restare tra le prime città a favore della mobilità sostenibile.
I 5 consigli su cosa fare a Siviglia, capitale della regione spagnola dell’Andalusia. Un insieme di tradizioni andaluse e modernità, tra le migliori città da scoprire in bicicletta.