News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • bologna

bologna pagina 4

La Biennale di fotografia dell’industria e del lavoro, a Bologna i grandi fotografi scattano le fabbriche e i lavoratori

La Biennale di fotografia dell’industria e del lavoro, a Bologna i grandi fotografi scattano le fabbriche e i lavoratori

A Bologna si svolge la Biennale di fotografia dell’industria e del lavoro: 14 grandi mostre gratuite per raccontare luoghi e persone del mondo del lavoro. Ecco quelle da non perdere, fino al 19 novembre.

Mostre
Milano si conferma città più smart d’Italia anche nel 2017

Milano si conferma città più smart d’Italia anche nel 2017

Stilata la classifica delle smart city italiano: Milano in testa, seguita da Bologna e Firenze. Le città più intelligenti sono quelle che puntano agli obiettivi 2030 di sviluppo sostenibile.

Smart city
Strage di Bologna, chi è stato e cosa è successo il 2 agosto 1980

Strage di Bologna, chi è stato e cosa è successo il 2 agosto 1980

La strage di Bologna del 2 agosto 1980 è il tragico epilogo della strategia della tensione in Italia. Morirono 85 persone in transito dalla stazione, ma ancora oggi ci sono molti lati oscuri.

Italia
Casa della musica, il progetto di Mario Cucinella per la ricostruzione post sisma dell’Emilia Romagna

Casa della musica, il progetto di Mario Cucinella per la ricostruzione post sisma dell’Emilia Romagna

La Casa della musica a Pieve di Cento di Mario Cucinella è un esempio di ricostruzione sostenibile delle zone dell’Emilia Romagna colpite dal sisma nel 2012. Per riprendere la vita come e addirittura meglio di prima.

Smart city
Le religioni del mondo a Bologna per proteggere il pianeta e combattere i cambiamenti climatici

Le religioni del mondo a Bologna per proteggere il pianeta e combattere i cambiamenti climatici

I leader religiosi del mondo si sono incontrati in un dialogo interreligioso a Bologna per impegnarsi e chiedere ai ministri dell’Ambiente al G7 di proteggere il Pianeta.

Ambiente
Cosa hanno deciso i ministri dell’Ambiente al G7, meno uno

Cosa hanno deciso i ministri dell’Ambiente al G7, meno uno

Una dichiarazione adottata all’unanimità secondo Galletti, tranne che nella parte più importante, sui cambiamenti climatici. Ecco cosa hanno deciso i ministri dell’Ambiente al G7 di Bologna.

Cambiamenti climatici
Com’è andato il corteo per l’ambiente e contro il G7 di Bologna

Com’è andato il corteo per l’ambiente e contro il G7 di Bologna

La settimana che ha preceduto il G7 Ambiente a Bologna è stata caratterizzata anche da decine di eventi e dibattiti organizzati dal basso e culminati nel corteo di sensibilizzazione dell’11 giugno.

Ambiente
Bologna capitale della sostenibilità, cosa succede intorno al G7 Ambiente

Bologna capitale della sostenibilità, cosa succede intorno al G7 Ambiente

In vista del G7 Ambiente dell’11 e 12 giugno, Bologna diventa la capitale della sostenibilità con centinaia di eventi istituzionali e alternativi.

Ambiente
A Bologna il primo forum nazionale sull’economia circolare

A Bologna il primo forum nazionale sull’economia circolare

Il convegno, chiamato “Ambiente, economia, territorio. Fare rete al tempo dell’economia circolare”, si terrà a Bologna il 7 giugno.

Ambiente
Miró a Bologna, un viaggio tra sogno e colore

Miró a Bologna, un viaggio tra sogno e colore

Fino al 17 settembre saranno esposte le opere di Miró a Bologna, a Palazzo Albergati. Un viaggio negli ultimi anni della vita dell’artista catalano che si è contraddistinto per il suo stile unico.

Mostre
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001