La “sciarpa sospesa” per i senzatetto arriva sui pali e sugli alberi di Bologna

La “sciarpa sospesa” per i senzatetto arriva sui pali e sugli alberi di Bologna

Da Napoli, già da qualche anno, è partita l’iniziativa del ‘caffè sospeso’: entri in un bar, ordini il tuo caffè e ne lasci pagato un altro per qualcuno che verrà, magari meno abbiente. Quest’inverno Bologna rilancia: non caffè, ma sciarpe per i senzatetto. L’iniziativa è dell’Alliance of Guardian Angels, una associazione assistenziale di Bologna. “In

Casa della musica, il progetto di Mario Cucinella per la ricostruzione post sisma dell’Emilia Romagna

Casa della musica, il progetto di Mario Cucinella per la ricostruzione post sisma dell’Emilia Romagna

La Casa della musica di Pieve di Cento, in provincia di Bologna, è stata inaugurata a fine maggio e fa parte delle opere pubbliche all’interno del piano di ricostruzione nelle province dell’Emilia Romagna colpite dal sisma del 2012. Il progetto è stato sviluppato dallo studio di architettura di Mario Cucinella con il contributo di sei giovani professionisti del territorio. Sostenibilità, sicurezza

Le religioni del mondo a Bologna per proteggere il pianeta e combattere i cambiamenti climatici

Le religioni del mondo a Bologna per proteggere il pianeta e combattere i cambiamenti climatici

di Connect4Climate Cattolici, musulmani, ebrei, induisti e buddhisti hanno a cuore lo stesso obiettivo: proteggere “la nostra casa comune”. Questo è stato il punto di partenza del dialogo interreligioso tenutosi a Bologna nell’ambito di #All4TheGreen, settimana organizzata da Connect4Climate in occasione del G7 Ambiente e al quale hanno partecipato insigni leader religiosi. Gli obiettivi del dialogo interreligioso Connect4Climate,