
In Bosnia scorre un fiume di plastica: così è diventata la Drina
Un tempo le acque della Drina, in Bosnia-Erzegovina, erano cristalline. Ora nel fiume navigano gigantesche isole di rifiuti che minacciano l’intero ecosistema.
Un tempo le acque della Drina, in Bosnia-Erzegovina, erano cristalline. Ora nel fiume navigano gigantesche isole di rifiuti che minacciano l’intero ecosistema.
500 migranti sono bloccati al confine della Bosnia, sopravvivendo in strutture inadeguate a neve e temperature glaciali.
Il fotoreporter Livio Senigalliesi si racconta. Dalla guerra in Iugoslavia alla rotta balcanica. E grazie a due video, uno realizzato con il giornalista Raffaele Masto.
Viaggiando sulla nuova rotta dei migranti che attraversano i Balcani per raggiungere Trieste, un reportage che documenta i cambiamenti sociali, economici e politici dei paesi attraversati.
Ex comandante delle truppe serbo-bosniache, Ratko Mladic è stato giudicato responsabile di crimini di guerra e contro l’umanità.
Dai tunnel per la migrazione dei pesci ai sottopassaggi pedonali per anfibi, durante il tour We are Alps abbiamo osservato alcuni innovativi progetti di conservazione della biodiversità sulle Alpi.
A più di 20 anni dal massacro di Srebrenica, i Paesi Bassi sono stati condannati per la morte di centinaia di musulmani, non protetti dai caschi blu.
Stipendi più bassi, ostacoli alla carriera, ma anche voglia di riscattarsi e fare impresa. L’economia al femminile, in Italia, può ancora crescere molto.
Migliaia di migranti costretti a sfidare il freddo glaciale che sta colpendo l’Europa. A Belgrado ci si aspetta negli hangar o sui marciapiedi.
Tommaso Gagliardi ha mollato il suo lavoro e ha deciso di partire per un viaggio in bici da Lisbona a Istanbul alla ricerca di buone ricette mediterranee.