
La California vieta i camion con motori diesel a partire dal 2036
Le nuove regole dell’ente California air resources board toglieranno dalle strade i camion più inquinanti per raggiungere gli obiettivi climatici.
Le nuove regole dell’ente California air resources board toglieranno dalle strade i camion più inquinanti per raggiungere gli obiettivi climatici.
Tesla lascia senza parole il mondo dell’auto e del trasporto pesante. Al nuovo camion a batteria, forte di 800 chilometri d’autonomia, affianca un’inedita supercar a zero emissioni dalle prestazioni monstre.
Il debutto a Ecomondo del nuovo motore a metano liquefatto di Scania ha costituito l’occasione per un confronto sulla sostenibilità da parte dei grandi operatori della logistica. La distribuzione delle merci guarda sempre più intensamente al rispetto ambientale.
Il nuovo motore a metano di Scania, presentato in anteprima mondiale a Ecomondo, abbina emissioni ridotte e prestazioni elevate. La propulsione a gas diventa fruibile anche per i camion impegnati nei trasporti a lungo raggio.
Dopo l’annunciato camion elettrico di Tesla e i prototipi a idrogeno di Nikola Motor Company, anche Scania punta a un mezzo pesante a zero emissioni, alimentato mediante fuel cell.
La propulsione a batteria diventerà un must anche per il trasporto pesante. Parola di Elon Musk, patron di Tesla. Il costruttore americano presenterà a ottobre il nuovo, rivoluzionario, camion elettrico.
Un furgone ha travolto la folla sul London Bridge, a Londra, attorno alle 22 di sabato. La polizia ha ucciso i tre terroristi. Decine i feriti.
Un camion ha percorso a tutta velocità alcune strade del centro di Stoccolma, travolgendo la folla. Almeno quattro le vittime. L’attentatore è ancora in fuga.
Il costruttore svedese Scania mira ad abbattere le emissioni grazie all’elettrificazione della gamma e al progressivo abbandono dei combustibili fossili. Record di vendite, nel 2016, di veicoli a carburanti alternativi e ibridi.
Il camion concept del costruttore italiano si avvale della guida autonoma oltre che dell’alimentazione mediante gas naturale. Abbatte le emissioni rispetto a un veicolo tradizionale pur prestandosi al trasporto a lungo raggio