
Si può raccogliere l’acqua della nebbia per recuperare le aree desertificate
Il progetto spagnolo Life Nieblas sfrutta l’acqua rilasciata dalla nebbia per irrigare le zone verdi colpite da siccità o da incendi.
Il progetto spagnolo Life Nieblas sfrutta l’acqua rilasciata dalla nebbia per irrigare le zone verdi colpite da siccità o da incendi.
Il catrame proveniente dalle fuoriuscite di petrolio in mare finisce per attaccarsi alle microplastiche, formando agglomerati potenzialmente dannosi per l’ecosistema.
La costa ovest di Tenerife, nell’arcipelago delle Canarie, è stata dichiarata Sito patrimonio per la conservazione e salvaguardia delle balene.
Il Jardín de cactus, riconosciuto dal premio Carlo Scarpa per il giardino, propone una strada alternativa per vivere il territorio apparentemente inospitale di Lanzarote.
Il museo Atlántico è il primo museo sottomarino d’Europa. Si trova alle Canarie ed è un monumento ai migliaia di profughi del mare, dimenticati.
Secondo uno studio pubblicato da un team di ricerca europeo, esiste la possibilità di costruire dei parchi eolici su ponti e viadotti. Un’installazione tipo fornirebbe energia a 500 famiglie.
Nominata dall’Unesco Riserva della Biosfera, l’isola di Lanzarote, la più a nord dell’arcipelago spagnolo delle Canarie, è una suggestiva terra di vulcani, arte e spiagge.
Le immagini scattate da Greenpeace non lasciano dubbi sulla fine del peschereccio russo Olev Nayvdon, già denunciato per attività di pesca illegale.