
Fukushima 5 anni dopo. In Giappone fino a 66mila malati di cancro in più
Secondo due Ong di medici e scienziati americani, le radiazioni di Fukushima causeranno decine di migliaia di malati di cancro in più rispetto al normale.
Secondo due Ong di medici e scienziati americani, le radiazioni di Fukushima causeranno decine di migliaia di malati di cancro in più rispetto al normale.
Dieta, sport, smettere di fumare: tutti buoni propositi di inizio anno che spesso vengono abbandonati miseramente. Ma se si coinvolge anche il partner, mantenere le buone abitudini è più facile
La risonanza di Nettuno si può tradurre a livello di massa come un rallentamento nella programmazione futura delle cose, o disattenzione, confusione che produce inadempienze dei governi.
I medicinali omeopatici possono davvero essere utili in caso di patologie gravi come il cancro? Un numero sempre maggiore di medici
Esattamente 20 anni fa, il 26 aprile, esplodeva il reattore nucleare di Chernobyl. Le conseguenze sulla salute delle popolazioni colpite si sentono ancora oggi. Gli effetti sulle scelte energetiche dei governi, invece… no.
La fitoterapia viene impiegata anche nella cura delle patologie oncologiche, e non solo a scopo preventivo. Ecco quali rimedi forniscono maggiore protezione.
E’ appena stato pubblicato un libro che si intitola “Il cancro e la ricerca del senso perduto”. L’autore ha studiato l’insorgenza dei tumori nella prole.
Cure complementari in oncologia, una realtà consolidata che non può più essere nascosta: molti malati oncologici si avvalgono di procedure non convenzionali
In Uganda si continuano a usare agenti chimici estremamente pericolosi per l’uomo e per l’ambiente, illegali a livello internazionale. E qui? Si chiamano POP, Persistant Organic Pollutant. Ci viviamo dentro anche noi.