News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • cancro

cancro pagina 2

Glifosato, ridotto da 289 a 78 milioni il risarcimento che la Monsanto deve al giardiniere malato

Glifosato, ridotto da 289 a 78 milioni il risarcimento che la Monsanto deve al giardiniere malato

La ditta produttrice di erbicidi Monsanto, di proprietà Bayer, dovrà pagare 78 milioni di dollari a Dewayne Johnson, ammalatosi a causa del glifosato.

Società
Biossido di titanio, la sostanza nelle creme solari che la lobby della chimica non vuole indicare in etichetta

Biossido di titanio, la sostanza nelle creme solari che la lobby della chimica non vuole indicare in etichetta

Il biossido di titanio si trova in cosmetici, creme solari, vernici e alimenti. Secondo lo Iarc si tratta di un “possibile cancerogeno” se inalato. Ma le lobby dell’industria non lo vogliono indicare in etichetta.

Salute
Amianto nel talco: Johnson & Johnson condannata a un maxi risarcimento a 22 donne

Amianto nel talco: Johnson & Johnson condannata a un maxi risarcimento a 22 donne

La presenza di amianto nel talco avrebbe causato cancro ovarico in 22 donne: Johnson & Johnson condannata a un risarcimento di 4,7 miliardi di dollari.

Esteri
Glifosato, uno studio globale rivela rischi per la salute anche con dosi “sicure”

Glifosato, uno studio globale rivela rischi per la salute anche con dosi “sicure”

I risultati di un’indagine condotta dall’Istituto Ramazzini hanno mostrato come l’erbicida può alterare alcuni importanti parametri biologici nell’organismo. Ora si cercano fondi per portare avanti lo studio globale sul glifosato e fornire dati certi sui suoi effetti.

Alimentazione naturale
I cibi ultra elaborati aumentano il rischio di cancro, lo studio

I cibi ultra elaborati aumentano il rischio di cancro, lo studio

Secondo uno studio francese, grassi, sale e zucchero aggiunti, le alte temperature di lavorazione e le sostanze presenti negli imballaggi renderebbero gli alimenti trasformati nocivi per la salute favorendo il possibile sviluppo del cancro.

Alimentazione naturale
Ma Jun, il pioniere della lotta per l’ambiente in Cina si racconta

Ma Jun, il pioniere della lotta per l’ambiente in Cina si racconta

Ma Jun è uno scrittore e precursore della difesa dell’ambiente in Cina. Dal 2006 dirige a Pechino una ong che monitora l’inquinamento. L’intervista esclusiva.

Ambiente
The Breath. È italiano il primo tessuto che riduce l’inquinamento

The Breath. È italiano il primo tessuto che riduce l’inquinamento

Una nuova fibra nanotecnologica capace di assorbire e abbattere gli inquinanti responsabili dello smog. Funziona sia dentro che fuori gli edifici.

Lifestyle
Weekend Max Mara lancia la giacca ecosolidale disegnata da ragazzi affetti da tumore

Weekend Max Mara lancia la giacca ecosolidale disegnata da ragazzi affetti da tumore

In collaborazione con il progetto B.Live della fondazione Near onlus, Weekend Max Mara ha ideato un giaccone ecosolidale assieme a ragazzi affetti da gravi patologie come il cancro.

Moda
Deodoranti sicuri per le donne, cosa c’è da sapere e quali scegliere

Deodoranti sicuri per le donne, cosa c’è da sapere e quali scegliere

C’è il sospetto che ingredienti presenti in molti deodoranti siano legati allo sviluppo di cancro al seno. Scopriamo quali sono le sostanze da evitare e quelle naturali da usare.

Cosmesi naturale
Fukushima 5 anni dopo. Dopo la rabbia e l’incertezza è tempo della ripresa

Fukushima 5 anni dopo. Dopo la rabbia e l’incertezza è tempo della ripresa

Il disastro nucleare di Fukushima che ha sconvolto il mondo intero continua a fare notizia, mentre il Giappone, ma anche altri paesi, ne stanno pagando le conseguenze.

Energia
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001