
Australia, dopo i devastanti incendi la natura mostra segni di ripresa
I primi koala salvati dalle fiamme sono stati reintrodotti in natura e un piccolo marsupiale che si credeva estinto, è sopravvissuto.
I primi koala salvati dalle fiamme sono stati reintrodotti in natura e un piccolo marsupiale che si credeva estinto, è sopravvissuto.
Un fotografo amatoriale ha documentato per la prima volta la presenza del dendrolago di Wondiwoi nelle remote foreste di montagna della Papua Occidentale.
Le foto di un canguro che abbraccia la sua compagna morente, seppur interpretate in modo discordante, ci ricordano che non dobbiamo sorprenderci nello scorgere, negli altri animali, gesti che credevamo di nostro esclusivo appannaggio.
I marsupiali sono dell’ordine dei mammiferi, ma differiscono da essi in quanto l’embrione non si sviluppa completamente nell’utero.
Oggi l’Australia rappresenta sempre di più un forte polo di richiamo per gli amanti della vita all’aria aperta dei grandi spazi e della natura incontaminata
La nuova patria dei diritti umani, oggi un paese sotto accusa dall’Unhrc e da Amnesty per il trattamento disumano che riserva ai profughi del Medioriente