News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • carceri

carceri

Perché è stato approvato un altro decreto Sicurezza quasi uguale all’ultimo?

Perché è stato approvato un altro decreto Sicurezza quasi uguale all’ultimo?

il governo ha sovrascritto il vecchio ddl cambiando (poco) le norme su detenute madri, rivolte in carcere, Sim per migranti, proteste contro grandi opere.

Italia
Il drammatico stato delle carceri italiane fotografato dal nuovo rapporto di Antigone

Il drammatico stato delle carceri italiane fotografato dal nuovo rapporto di Antigone

Record di morti e suicidi, sovraffollamento record, mancanza di personale. La spirale negativa delle carceri italiane non accenna affermarsi.

Italia
Il decreto carceri è un’occasione mancata per affrontare il sovraffollamento

Il decreto carceri è un’occasione mancata per affrontare il sovraffollamento

Con il voto favorevole alla Camera dei deputati il decreto carceri è legge. Ma la concretezza delle misure per ridurre la pressione sugli istituti penitenziari latita.

Italia
Ilaria Salis è stata liberata dopo l’elezione al Parlamento europeo

Ilaria Salis è stata liberata dopo l’elezione al Parlamento europeo

L’insegnante italiana ai domiciliari a Budapest, accusata del pestaggio di alcuni neonazisti, ha già ottenuto la scarcerazione.

Italia
Le carceri italiane sono sempre più un buco nero nella democrazia

Le carceri italiane sono sempre più un buco nero nella democrazia

Il nuovo rapporto di Antigone denuncia sovraffollamento, suicidi e torture nelle carceri italiane. Mentre scoppia il caso torture al Beccaria.

Italia
C’è un grave allarme suicidi nelle carceri italiane e nei Cpr

C’è un grave allarme suicidi nelle carceri italiane e nei Cpr

Nel 2024 già 16 suicidi nelle carceri, e anche un migrante si è tolto la vita nel Cpr di Ponte Galeria. Numeri che raccontano un’emergenza.

Italia
Sono 320 i giornalisti in carcere nel mondo, sempre di più

Sono 320 i giornalisti in carcere nel mondo, sempre di più

L’allarme del Comitato per la protezione dei giornalisti. Cina, Myanmar, Bielorussia i più repressivi, Israele dopo il 7 ottobre. In Iran a rischio le donne.

Esteri
Chi è Ilaria Salis, l’antifascista italiana detenuta da 10 mesi in Ungheria

Chi è Ilaria Salis, l’antifascista italiana detenuta da 10 mesi in Ungheria

Ilaria Salis è accusata di aver aggredito dei neonazisti. In attesa del processo, è in carcere da 10 mesi in condizioni detentive disumane.

Italia
Pastificio Futuro, un lavoro e una speranza per i detenuti del carcere minorile di Casal del Marmo

Pastificio Futuro, un lavoro e una speranza per i detenuti del carcere minorile di Casal del Marmo

All’interno del carcere minorile di Casal del Marmo a Roma, il Pastificio Futuro offre una concreta prospettiva di riscatto ai ragazzi reclusi.

Alimentazione naturale
Patrick Zaki racconta l’oblio delle carceri d’Egitto: “Le piazze mi hanno salvato”

Patrick Zaki racconta l’oblio delle carceri d’Egitto: “Le piazze mi hanno salvato”

“Sogni e illusioni di libertà. La mia storia” è il libro a cui Patrick Zaki ha affidato il dolore e la speranza dei 22 mesi di prigionia in Egitto.

Società
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.