
Un angolo di Toscana da tutelare, in un video: Casole d’Elsa e Radicondoli
Casole d’Elsa e Radicondoli, il video su questo angolo di Toscana da tutelare mostra la bellezza del territorio e spiega perché è importante progetterlo.
Casole d’Elsa e Radicondoli, il video su questo angolo di Toscana da tutelare mostra la bellezza del territorio e spiega perché è importante progetterlo.
Il Masso delle Fanciulle è un luogo incantato, entrato nel cuore di chi l’ha vissuto o incontrato sul suo cammino. Ecco perché merita di essere tutelato. Con il tuo voto.
Le energie rinnovabili sono il futuro. E il presente. L’èra dei combustibili fossili è al tramonto, in Italia e nel resto del mondo.
Martedì 31 marzo si tiene un convegno sulla geotermia a Roma senza la voce dei cittadini. Un’occasione persa per discutere secondo molte associazioni e comitati locali.
Grazie soprattutto alle forti piogge e all’energia geotermica il Paese centroamericano ha impiegato per oltre due mesi solo energia pulita.
Jacopo Fo ha rilasciato un’intervista dal titolo “La moratoria sulla geotermia toscana è un colpo di coda della vecchia energia”. Ma c’è chi non è d’accordo.
Il Comitato difensori della Toscana e la Regione cercano il dialogo sulla costruzione di centrali geotermiche nelle campagne senesi.
Geotermico e mini-geotermico: il termine deriva dal greco (geos = Terra; termos = Calore). Per geotermico si intende l’energia generata per mezzo di fonti geologiche di calore.
Al Solarexpo & Greenbuilding 2008, il salone dedicato all’energia solare, alle fonti rinnovabili e all’efficienza energetica in edilizia, molte sono state le conferme ma anche molte novità.