
Un po’ di chiarezza sulla questione dei dossier su Trump e sulla Russia
Cosa dice il dossier su Trump e sulla Russia fatto trapelare in concomitanza con l’ultimo discorso di Obama da presidente. Lo scandalo, però, è tutt’altro che confermato.
Cosa dice il dossier su Trump e sulla Russia fatto trapelare in concomitanza con l’ultimo discorso di Obama da presidente. Lo scandalo, però, è tutt’altro che confermato.
La storia del tecnico informatico che rivelò al mondo le dimensioni della sorveglianza elettronica messa in atto dal governo americano diventa protagonista del nuovo avvincente thriller politico di Oliver Stone, al cinema dal 24 novembre
Un documento della Corte penale internazionale punta il dito contro l’esercito Usa e la Cia. Le torture sarebbero state decise dai vertici americani.
Secondo la Confederazione degli agricoltori italiani, il settore primario rende la metà di quanto potrebbe: troppa burocrazia e tanti luoghi comuni.
Saleem Samad, decano reporter, spiega genesi ed evoluzione del terrorismo in Bangladesh, che ha causato anche 10 vittime italiane.
Sono sempre più gli italiani che cercano un rapporto diretto con chi produce il cibo acquistato quotidianamente. Cresce quindi l’attenzione verso tipicità, i prodotti locali, i mercati di prossimità. Un rapporto di fiducia che vale miliardi.
Gli agricoltori italiani hanno avuto un’idea brillante per tutelare l’archeologia e il paesaggio italiano, traendo anche profitto. Ne parliamo con la Cia, Confederazione italiana agricoltori
L’associazione femminile della Confederazione italiana agricoltori invita gli italiani ad acquistare o regalare una pianta per celebrare la Festa della donna: un gesto “green” per promuovere biodiversità e produzione alimentare. In Italia il settore primario è sempre più “rosa”: sono 1,3 milioni le donne impegnate a vario titolo in agricoltura, nessun altro Paese in Ue fa lo stesso. La rete delle Donne in Campo verso la sua IV Assemblea elettiva.
Ricoprono più del 30 per cento del territorio, producono ossigeno e forniscono legna. Eppure solo il 2 per cento dei boschi in Italia è gestito correttamente.
Sempre più italiani si dedicano all’agricoltura all’interno di aree urbane. Lo afferma uno studio condotto dalla Confederazione Italiana Agricoltori.