
Niue è la prima nazione considerata Dark Sky Place. Qui le stelle brillano davvero
L’isola di Niue nell’oceano Pacifico è il posto migliore al mondo nel quale osservare gli astri secondo l’organizzazione International dark sky association.
L’isola di Niue nell’oceano Pacifico è il posto migliore al mondo nel quale osservare gli astri secondo l’organizzazione International dark sky association.
In giro per il mondo aumentano i luoghi noti come dark sky sanctuary, creati per proteggere il cielo notturno dall’inquinamento luminoso.
Scoperti dal fisico omonimo, i vortici di Karman sono provocati dalle correnti d’aria che vengono deviate quando incontrano ostacoli come montagne e grattacieli. E sono semplicemente spettacolari.
Quand’è il picco delle stelle cadenti la notte di San Lorenzo, ed è vero che proprio quel giorno ce ne sono di più? Una notte magica, non solo per i romantici.
Il borgo di Ossana in Trentino si aggiudica la certificazione rilasciata dall’associazione Astronomitaly. È uno dei migliori cieli per osservare le stelle.
Sarà merito di Samantha Cristoforetti o del naturale fascino di galassie e costellazioni, ma sempre più spesso gli italiani visitano i planetari. Vi portiamo in uno che secondo noi ha qualcosa di speciale.
L’importanza dell’osservazione del cielo presso le popolazioni antiche è stata rivalutata grazie all’archeoastronomia, scienza che studia le conoscenze di astronomia delle popolazioni antiche e le relative connessioni con la vita sociale e religiosa del periodo.
Cielo e terra, ecco i due principi dell’esistenza, i genitori di tutti i viventi. Ognuno di noi ne é composto. Ecco il tao, unione di due elementi in uno
Lo schiatsu è una tecnica per aiutare la nostra salute, il benessere psicofisico e curare patologie vere e proprie
Chi, da bambino o da adulto, non ha mai sognato di vedere la Terra dallo spazio? Oggi è facile “esplorare” il cosmo, ma una volta come facevano? Le risposte alla mostra “Sfere dal cielo e dalla Terra”, a Venezia.