News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • cites

cites

Più tutela per la fauna selvatica, cosa si è deciso alla Cop 18 della Cites

Più tutela per la fauna selvatica, cosa si è deciso alla Cop 18 della Cites

I rappresentanti di più di 180 nazioni si sono riuniti per discutere la protezione di oltre 500 specie animali e vegetali minacciate. Ecco le principali decisioni.

Biodiversità
In Kenya centinaia di cittadini hanno marciato contro il traffico di specie protette

In Kenya centinaia di cittadini hanno marciato contro il traffico di specie protette

A un mese dalla conferenza Cites, lungo le strade di Nairobi si è svolta una grande manifestazione per chiedere una maggiore tutela per la fauna selvatica.

Biodiversità
Da oggi l’avorio è vietato in Cina. Il più grande passo della storia per salvare gli elefanti

Da oggi l’avorio è vietato in Cina. Il più grande passo della storia per salvare gli elefanti

Entra in vigore oggi uno storico divieto sulla compravendita di avorio in Cina, da sempre il maggior importatore di zanne d’elefante al mondo.

Ambiente
La Cina vieta il commercio di avorio

La Cina vieta il commercio di avorio

Entro la fine del 2017 in Cina sarà vietata la vendita e la trasformazione di avorio per contrastare il bracconaggio di elefanti.

Biodiversità
Il futuro degli animali selvatici minacciati dal commercio illegale

Il futuro degli animali selvatici minacciati dal commercio illegale

Si è concluso a Johannesburg il summit della Cites, organizzato per fare il punto sulle sfide che la fauna selvatica di tutto il mondo deve affrontare. Ecco come è andata.

Biodiversità
Il commercio di pangolini è finalmente vietato, nel mondo

Il commercio di pangolini è finalmente vietato, nel mondo

La Convenzione sul commercio internazionale delle specie a rischio ha intensificato la protezione dei pangolini, i mammiferi più venduti illegalmente.

Biodiversità
Il Sudafrica revoca il divieto alla vendita di corno di rinoceronte

Il Sudafrica revoca il divieto alla vendita di corno di rinoceronte

Il Paese africano, in seguito alle pressioni degli allevatori, ha deciso di revocare il divieto interno al commercio di corni di rinoceronte.

Biodiversità
I cactus sono più minacciati dei panda, uno su tre rischia l’estinzione

I cactus sono più minacciati dei panda, uno su tre rischia l’estinzione

Secondo un nuovo studio il commercio illegale e altre attività antropiche stanno provocando il declino di queste piante.

Ambiente
Il lori lento odia il solletico (e la cattività)

Il lori lento odia il solletico (e la cattività)

Dietro il commercio illegale del lori lento, incentivato dal successo mediatico, si celano incredibili crudeltà, spesso ignorate.

Ambiente
Le 10 specie più minacciate (e meno conosciute) dell’Asia secondo il Wwf

Le 10 specie più minacciate (e meno conosciute) dell’Asia secondo il Wwf

L’organizzazione ambientalista ha evidenziato i rischi per la biodiversità in occasione del simposio “Verso il bracconaggio zero in Asia”.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001