
Colori caldi e freddi, come agiscono sull’umore
Ogni tonalità di colore produce un determinato effetto sullo stato d’animo delle persone. Dai colori caldi a quelli freddi: ecco in che modo influiscono.
Ogni tonalità di colore produce un determinato effetto sullo stato d’animo delle persone. Dai colori caldi a quelli freddi: ecco in che modo influiscono.
L’uomo si nutre di energia-colore, che determina tanto le funzioni fisiologiche quanto quelle sociali. L’uomo sceglie il suo colore in base al carattere.
Nell’alimentazione cromobiologica gli alimenti si dividono in infraverdi e ultraverdi. Producendo un effetto diverso sull’organismo in base al loro colore.
La scelta dei colori con cui personalizzare i diversi ambienti di vita non è una questione banale come può sembrare.
I colori delle stagioni esercitano intensità energetiche differenti, sopratutto sull’umore quotidiano. Colori caldi e freddi a confronto.
Donne come Biancaneve il classico tipo “inverno”: la pelle bianca come la neve, le labbra rosse come il sangue e i capelli neri come l’ebano.
La luce e i colori, in tutte le nuance, influiscono sui ritmi circadiani del nostro organismo. Modificando le risposte del corpo agli stimoli esterni.