News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • commissione europea

commissione europea

Qual è la differenza tra data di scadenza e termine minimo di conservazione (e cosa significa “spesso buono oltre”)

Qual è la differenza tra data di scadenza e termine minimo di conservazione (e cosa significa “spesso buono oltre”)

L’etichetta di un alimento deve riportare la data di scadenza o il termine minimo di conservazione. Ecco la differenza e come comportarsi davanti a un cibo scaduto.

Alimentazione naturale
L’Unione europea vuole cambiare le regole sulla sostenibilità degli aerei

L’Unione europea vuole cambiare le regole sulla sostenibilità degli aerei

Una nuova norma europea potrebbe indicare come sostenibili aerei non di ultima generazione, ma ci sono già accuse per il rischio greenwashing.

Mobilità
Inquinamento delle acque, l’Europa richiama l’Italia sulla direttiva nitrati

Inquinamento delle acque, l’Europa richiama l’Italia sulla direttiva nitrati

Per la Commissione europea, in alcune zone d’Italia l’inquinamento delle acque da nitrati non sta migliorando o si sta aggravando.

Alimentazione naturale
Il tragico destino degli agnelli nel periodo natalizio

Il tragico destino degli agnelli nel periodo natalizio

Continua il trasporto di agnelli dall’Est Europa: controlli insufficienti e normativa Ue lacunosa, bisogna fare di più per la tutela di questi animali.

Animali
Nuovi ogm: secondo alcune ong l’indagine avviata dalla Commissione europea sarebbe di parte

Nuovi ogm: secondo alcune ong l’indagine avviata dalla Commissione europea sarebbe di parte

In una lettera congiunta alla Commissione europea, alcune ong si dicono preoccupate per una tendenza a favorire la deregolamentazione dei nuovi ogm.

Alimentazione naturale
Sì al tetto del prezzo di gas ed elettricità, lo ha detto la presidente von der Leyen

Sì al tetto del prezzo di gas ed elettricità, lo ha detto la presidente von der Leyen

Un tetto al prezzo del gas, approvvigionamento comune e un nuovo indice di riferimento. Le proposte di Ursula von der Leyen per calmare il mercato del gas.

Energia
Discorso sullo stato dell’Unione, Ursula von der Leyen promette una banca dell’idrogeno

Discorso sullo stato dell’Unione, Ursula von der Leyen promette una banca dell’idrogeno

Nel discorso sullo stato dell’Unione, Ursula von der Leyen promette una legge sulle materie prime critiche, una banca dell’idrogeno, e tasse sugli extra-profitti.

Società
La Commissione europea ha annunciato il piano di razionamento del gas

La Commissione europea ha annunciato il piano di razionamento del gas

Dal 1° agosto 2022 al 31 marzo 2023 gli Stati europei dovranno impegnarsi per il razionamento del gas, tagliando i consumi del 15 per cento.

Energia
Dal Parlamento europeo nessuna obiezione, sì a gas e nucleare in tassonomia

Dal Parlamento europeo nessuna obiezione, sì a gas e nucleare in tassonomia

Il Parlamento europeo al voto non respinge l’atto delegato della Commissione. Gas e nucleare possono entrare nella tassonomia verde europea.

Ambiente
EUforAnimals. Nel 2024 l’Unione europea avrà un commissario per il benessere animale?

EUforAnimals. Nel 2024 l’Unione europea avrà un commissario per il benessere animale?

La campagna #EUforAnimals ha raggiunto 173mila firme, tra cui quelle di 182 eurodeputati: l’obiettivo è un commissario per il benessere degli animali.

Diritti animali
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001