News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • commissione europea

commissione europea pagina 7

Stop glifosato, le associazioni europee lanciano una petizione per bandire l’erbicida

Stop glifosato, le associazioni europee lanciano una petizione per bandire l’erbicida

Stop al glifosato prima che sia troppo tardi. Un gruppo di associazioni hanno lanciato una petizione per chiedere alla Commissione europea di non rinnovare l’autorizzazione all’uso dell’erbicida.

Ambiente
Cosa prevede la tanto attesa proposta europea sui rifugiati

Cosa prevede la tanto attesa proposta europea sui rifugiati

Il presidente della Commissione europea Juncker stila il piano sui rifugiati. Ora spetta ai ministri dell’Interno di 28 paesi europei approvarlo.

Cooperazione internazionale
Perché non c’è bisogno di cambiare le leggi che proteggono la natura

Perché non c’è bisogno di cambiare le leggi che proteggono la natura

Sono le due storiche leggi che proteggono il 20 per cento del territorio d’Europa. E ora rischiano di essere modificate a favore di uno “snellimento della burocrazia”.

Ambiente
Come sta la natura in Europa? Lo svela un nuovo rapporto della Commissione europea

Come sta la natura in Europa? Lo svela un nuovo rapporto della Commissione europea

Nella giornata dedicata alla biodiversità, la Commissione europea rivela qual è lo stato di salute della natura.

Ambiente
L’Italia coordina Ewit, il gemellaggio tra Europa e Africa per smaltire i Raee

L’Italia coordina Ewit, il gemellaggio tra Europa e Africa per smaltire i Raee

Quattro metropoli europee gemellate con altrettante città africane coopereranno per migliorare la gestione dei rifiuti tecnologici in Africa. L’italiana ReMedia si occuperà del coordinamento del progetto.

Ambiente
La multa sui rifiuti e altre infrazioni che rischiamo di pagare all’Europa

La multa sui rifiuti e altre infrazioni che rischiamo di pagare all’Europa

La Corte di giustizia europea ci multa per il mancato adeguamento alla direttiva sui rifiuti. Dovremo pagare 40 milioni di euro.

Ambiente
Tutti i commissari europei dell’era Juncker oltre a Federica Mogherini

Tutti i commissari europei dell’era Juncker oltre a Federica Mogherini

Oltre a Federica Mogherini, ci sono altri 26 commissari che guideranno l’esecutivo dell’Unione europea per i prossimi cinque anni. Scopriamoli insieme.

Esteri
sponsorizzato da Commissione Europea – Rappresentanza in Italia, Ufficio di Milano
Stop al pesce che arriva dallo Sri Lanka: è da pesca illegale

Stop al pesce che arriva dallo Sri Lanka: è da pesca illegale

Per contrastare la pesca illegale, la Commissione europea ha proposto di vietare le importazioni di pesce dallo Sri Lanka, paese che non si è ancora impegnato per risolvere questo problema.

Expo 2015
Il vento è la fonte energetica più economica

Il vento è la fonte energetica più economica

Lo rivela uno studio realizzato dalla Commissione europea sui costi delle varie fonti energetiche nell’Europa a 28.

Energia
L’Ue finanzia le rinnovabili con i soldi di chi inquina

L’Ue finanzia le rinnovabili con i soldi di chi inquina

Col programma NER 300, 19 progetti per la produzione di energia pulita saranno finanziati dall’Europa con 1 miliardo di euro. Ecco i due progetti italiani che hanno vinto il bando.

Energia
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001