News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
YogaCoronavirusNeutralità tecnologicaGiovani attivistiViolenza contro le donneCrowdfunding di LifeGateDiritti umaniDiritti animali

Cop 25 Madrid

La venticinquesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite, la Cop 25, si tiene a Madrid, in Spagna, dal 2 al 13 dicembre 2019. Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sui negoziati volti a far fronte ad un aumento della temperatura media globale sempre più rapido. Per trasformare l’Accordo di Parigi in realtà, ascoltando così le richieste dei nuovi movimenti ecologisti quali Fridays for future ed Extinction Rebellion.

Un nuovo, immenso, giacimento di petrolio. La Norvegia non abbandona le fossili

Un nuovo, immenso, giacimento di petrolio. La Norvegia non abbandona le fossili

Dal nuovo giacimento, chiamato Johan Sverdrup, la Norvegia potrebbe estrarre quasi 3 miliardi di barili di petrolio. Di qui al 2070.

Cambiamenti climatici
La crisi climatica trasforma anche l’arte. Il museo del Prado modifica le sue opere per raccontarne gli effetti

La crisi climatica trasforma anche l’arte. Il museo del Prado modifica le sue opere per raccontarne gli effetti

Una campagna di sensibilizzazione di Wwf Spagna in collaborazione con il Museo del Prado denuncia, attraverso l’arte, ciò che potrebbe accadere al nostro Pianeta con il riscaldamento globale.

Ambiente
Clima. La Cop 26 si terrà a Glasgow, in Scozia, nel 2020

Clima. La Cop 26 si terrà a Glasgow, in Scozia, nel 2020

La ventiseiesima Conferenza sul clima delle Nazioni Unite (Cop 26) si terrà a Glasgow a novembre. L’Italia organizzerà la pre-Cop a Milano.

Conferenze sul clima
Giovani, indigeni, attivisti. Chi ha lottato per noi alla Cop 25

Giovani, indigeni, attivisti. Chi ha lottato per noi alla Cop 25

Come una sirena d’allarme, gli attivisti hanno portato la voce del mondo dentro la Cop 25 di Madrid. I risultati dai governi del mondo non sono arrivati, ma le loro grida e messaggi più forti che mai, anche per chi non c’era.

Conferenze sul clima
La Cop 25 è finita, i leader hanno risposto con un sussurro al grido dei giovani

La Cop 25 è finita, i leader hanno risposto con un sussurro al grido dei giovani

La Cop 25 si è conclusa con due giorni di ritardo. Con pochissimi passi avanti e la prospettiva di un 2020 in salita. A mancare, ancora una volta, è la volontà politica.

Conferenze sul clima
sponsorizzato da Unipol per il clima
Un nuovo ultimo giorno alla Cop 25 di Madrid

Un nuovo ultimo giorno alla Cop 25 di Madrid

La Cop 25 si avvia lentamente verso il fallimento. L’ambizione sperata, urlata, implorata non si è vista. Così entriamo nel decennio decisivo.

Conferenze sul clima
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa alla Cop 25. La sfida del clima si vince senza lasciare indietro nessuno

Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa alla Cop 25. La sfida del clima si vince senza lasciare indietro nessuno

Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa è alla Cop 25 di Madrid per porre le basi del decennio per il clima. A cominciare dalla Pre cop di ottobre 2020 che si terrà a Milano.

Conferenze sul clima
sponsorizzato da Unipol per il clima
Il Parlamento italiano dichiara l’emergenza climatica, finalmente

Il Parlamento italiano dichiara l’emergenza climatica, finalmente

Sei mesi dopo la bocciatura del Senato, ieri la Camera ha approvato una mozione che impegna il governo a dichiarare l’emergenza climatica. Tra gli obiettivi, favorire la carbon neutrality entro il 2050.

Cambiamenti climatici
Perché i diritti umani non trovano spazio alla Cop 25 di Madrid

Perché i diritti umani non trovano spazio alla Cop 25 di Madrid

I negoziati alla Cop 25 di Madrid hanno portato a numerosi passi indietro sul tema dei diritti umani e, in particolare, sul Gender action plan.

Conferenze sul clima
sponsorizzato da Unipol per il clima
Crisi climatica. Se i leader aspettano che i giovani si stanchino, sbagliano di grosso

Crisi climatica. Se i leader aspettano che i giovani si stanchino, sbagliano di grosso

Quella di mercoledì è stata la giornata delle proteste che hanno ritardato i lavori dell’assemblea plenaria alla Cop 25 di Madrid. Giustizia climatica e potere alle persone, le richieste dei manifestanti.

Conferenze sul clima
  • 1
  • 2
  • 3
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.