News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • costituzione

costituzione

Premierato, Meloni è già pronta al referendum sulla riforma costituzionale

Premierato, Meloni è già pronta al referendum sulla riforma costituzionale

Entra nel vivo il dibattito sulla riforma per l’elezione diretta del presidente del Consiglio. L’attuale premier paragona l’eventuale referendum a quello del 1946.

Italia
Cile. L’estrema destra ha vinto le elezioni del Consiglio costituzionale

Cile. L’estrema destra ha vinto le elezioni del Consiglio costituzionale

Il Cile è andato alle urne per eleggere i rappresentanti dell’organo che dovrà approvare la nuova Costituzione. Una pesante sconfitta per la sinistra del presidente Boric.

Esteri
Cos’è e come funziona il “carcere duro” disciplinato dal 41bis

Cos’è e come funziona il “carcere duro” disciplinato dal 41bis

Il 41bis è un particolare regime carcerario che prevede numerose restrizioni per i detenuti, finalizzate ad isolarli dall’esterno

Italia
I cittadini hanno bocciato la nuova Costituzione del Cile

I cittadini hanno bocciato la nuova Costituzione del Cile

La nuova Costituzione del Cile non entrerà in vigore: il 62 per cento dei cittadini l’ha rifiutata. Per il presidente Gabriel Boric la strada è in salita.

Esteri
Il Messico vuole riconoscere gli animali come esseri senzienti

Il Messico vuole riconoscere gli animali come esseri senzienti

Il Messico è a un passo dall’inserire nella Costituzione il riconoscimento degli animali come esseri senzienti.

Diritti animali
a cura di Animal Equality
Ora la Costituzione italiana tutela l’ambiente e gli animali

Ora la Costituzione italiana tutela l’ambiente e gli animali

La Camera ha approvato in via definitiva la legge che inserisce la tutela dell’ambiente e degli animali in Costituzione.

Diritti animali
Dal Senato un passo avanti verso la tutela di animali e ambiente nella Costituzione

Dal Senato un passo avanti verso la tutela di animali e ambiente nella Costituzione

Dopo un lungo dibattito, la commissione Affari costituzionali del Senato ha votato per alcune modifiche alla Costituzione molto attese dagli ambientalisti.

Animali
Referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari, vince il sì

Referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari, vince il sì

Si sono chiuse le operazioni di voto per il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari: affluenza al 53,84 per cento, il sì sfiora il 70 per cento.

Italia
L’ambiente conta più degli interessi delle imprese. Sentenza storica in Francia

L’ambiente conta più degli interessi delle imprese. Sentenza storica in Francia

Per la prima volta il Consiglio costituzionale in Francia ha affermato che la necessità di salvaguardare l’ambiente può ledere la libertà di fare impresa.

Ambiente
10 anni di lotte ambientaliste in Ecuador, dove i diritti della madre Terra sono sanciti dalla Costituzione

10 anni di lotte ambientaliste in Ecuador, dove i diritti della madre Terra sono sanciti dalla Costituzione

A dieci anni dall’inclusione dei diritti della madre Terra – la Pachamama – nella Costituzione ecuadoriana, vediamo a che punto siamo.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.