
Fidec, nasce il primo Forum che riunisce la filiera italiana delle costruzioni
Innovazioni, sfide, prospettive: tanti i temi all’ordine del giorno di Fidec, il Forum italiano delle costruzioni, che si è riunito a Milano il 21 novembre.
Innovazioni, sfide, prospettive: tanti i temi all’ordine del giorno di Fidec, il Forum italiano delle costruzioni, che si è riunito a Milano il 21 novembre.
La Casa della musica a Pieve di Cento di Mario Cucinella è un esempio di ricostruzione sostenibile delle zone dell’Emilia Romagna colpite dal sisma nel 2012. Per riprendere la vita come e addirittura meglio di prima.
Lo studio di architettura TAMassociati dà il via a un nuovo progetto sostenibile in Senegal, H2OS, un eco-villaggio che garantisce autosufficienza ai suoi abitanti.
A Merano Arte fino al 10 aprile è in programma una mostra sul ristrutturare e costruire sostenibile nelle Alpi. L’architettura che può e deve adattarsi all’ambiente.
Il bambù, rinominato “acciaio vegetale”, è una risorsa naturale particolarmente adatta alla costruzione di edifici. Ecco perché.
Al salone internazionale dell’edilizia sono state presentate le nuove tecnologie che consentono di conciliare estetica, architettura, riduzione dei consumi e dell’inquinamento. Tra gli ospiti anche il consigliere per l’ambiente di Obama.