News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • crescita

crescita

L’economia crescerà di 22mila miliardi di euro lavorando per il clima

L’economia crescerà di 22mila miliardi di euro lavorando per il clima

Una crescita economica di 22mila miliardi di euro, 65 milioni di nuovi posti di lavoro e 700mila morti premature evitate, da qui al 2030. Ecco cosa significa lavorare per il clima.

Cambiamenti climatici
The shoe that grows, la scarpa che cresce insieme ai piedi dei bambini

The shoe that grows, la scarpa che cresce insieme ai piedi dei bambini

Regolabile nelle dimensioni, The shoe that grows è una scarpa innovativa che consente ai bambini dei paesi in via di sviluppo di non dover più camminare a piedi scalzi perché “cresce” insieme a loro.

Bambini
Nascita di una nazione, una mostra a Firenze celebra l’arte italiana tra gli anni Cinquanta e il Sessantotto

Nascita di una nazione, una mostra a Firenze celebra l’arte italiana tra gli anni Cinquanta e il Sessantotto

Ricorre l’anniversario del Sessantotto: 50 anni fa il paese subì una grande trasformazione economica, politica e sociale. La mostra Nascita di una Nazione a Palazzo Strozzi a Firenze esplora l’arte di quell’epoca, tra Guttuso, Fontana e Schifano.

Mostre
Festival della crescita, un’occasione per parlare di nuovi modelli di sviluppo sostenibile

Festival della crescita, un’occasione per parlare di nuovi modelli di sviluppo sostenibile

Fino a domenica 22 ottobre 2017 si tiene il Festival della crescita di Milano, un evento curato e realizzato da Future Concept Lab. Per il terzo anno consecutivo ad accoglierlo sarà il Palazzo delle Stelline, a Milano.

Evento
Economia della Svezia da record. Grazie ai migranti

Economia della Svezia da record. Grazie ai migranti

L’economia della nazione scandinava è cresciuta del 4,5% negli ultimi tre mesi del 2015. Un dato inaspettato, arrivato grazie all’apporto dei migranti.

Cooperazione internazionale
L’economia italiana in estate si è fermata: la salva solo l’agricoltura

L’economia italiana in estate si è fermata: la salva solo l’agricoltura

Per la prima volta dal 2014, negli ultimi tre mesi il Prodotto interno lordo italiano non è cresciuto. Industria in crisi, la salvezza viene dalle campagne

Economia
Con l’economia circolare l’Europa riparte

Con l’economia circolare l’Europa riparte

Innovazione tecnologica ed economia circolare: è la ricetta per far crescere il Pil europeo del 7 per cento da qui al 2030.

Economia
In continua crescita i posti di lavoro nelle rinnovabili

In continua crescita i posti di lavoro nelle rinnovabili

Il nuovo rapporto di Irena parla di 8,1 milioni di persone impiegate, in continua crescita. Negli Usa più posti di lavoro nel solare che nelle fossili.

Ambiente
Bankitalia, l’economia italiana riparte ma è più lenta dell’Europa

Bankitalia, l’economia italiana riparte ma è più lenta dell’Europa

Per Bankitalia la ripresa c’è ma è timida: servono più investimenti pubblici. I paesi in via di sviluppo rallentano, l’Europa invece sorride

Italia
Perché è necessario cambiare modo di fare impresa

Perché è necessario cambiare modo di fare impresa

Secondo il Tomorrow’s Value Rating, indice che valuta la sostenibilità dei maggori gruppi a livello globale, solo l’impresa che scommette sullo sviluppo sostenibile potrà crescere sul lungo periodo.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001