Flash per il Tibet

Flash per il Tibet

Le parole di Richard Perle, Nancy Pelosi, Mikhail Gorbaciov, Nicolas Sarkozy, Loris Capirossi, Rama Yade, in occasione delle Olimpiadi cinesi, in favore del Tibet.

Il Dalai Lama. Com’era il suo Tibet

Il Dalai Lama. Com’era il suo Tibet

Il Nobel per la Pace, il leader mondiale del buddhismo, cosa ha visto nell’arco della sua vita? Cosa ha vissuto sulla sua pelle? Quali prove ha affrontato, uscendone sorridente e predicando il sorriso?

Il Dalai Lama. Cosa fa?

Il Dalai Lama. Cosa fa?

La Cina dal 1951 ha avviato un’opera di cinesizzazione del Tibet. Prima coi bombardamenti. Poi spianando i monasteri. Ora, facendo affluire milioni di emigranti cinesi. E cosa fa, il Dalai Lama?

Tibet al cinema

Tibet al cinema

Interessante vedere oggi come il Tibet percorra il nostro cinema, la nostra musica, il nostro immaginario collettivo. alcuni films consigliati da noi

il Dalai Lama in Italia

il Dalai Lama in Italia

“La via della pace interiore” si ottiene con la gentilezza, parola di Dalai Lama. Su questo concetto Tenzin Gyatso ha sviluppato la sua filosofia di pace sulla base di un grande rispetto per gli esseri viventi.

Il Dalai Lama racconta

Il Dalai Lama racconta

Un articolo del Dalai Lama per spiegare come sia giusto che esistano diverse religioni: percorsi e linguaggi diversi per una unica meta.

Un monaco in laboratorio

Un monaco in laboratorio

Il Dalai Lama in persona racconta come le più comuni emozioni dell’animo umano siano rimaste invariate dall’epoca di Buddha Shakyamuni.