
Il Dalai Lama compie 90 anni. La vita di un costruttore di pace
Tenzin Gyatso, il 14esimo Dalai Lama, si appresta a compiere 90 anni e annuncia la preparazione della sua successione.
Tenzin Gyatso, il 14esimo Dalai Lama, si appresta a compiere 90 anni e annuncia la preparazione della sua successione.
Il Dalai Lama e Greta Thunberg hanno ribadito l’importanza di diffondere conoscenze adeguate sulla crisi climatica e abbandonare la mentalità dell’io.
In un’intervista al Guardian e Channel 4, il Dalai Lama ha anche affermato che se dovesse unirsi a un partito, sarebbe quello dei Verdi.
Una dolce e autentica esortazione a coltivare un’attitudine amorevole e addestrare la mente, che è “il nostro superpotere”.
Ci sono pro e contro, nel pubblicare immagini controverse come queste 50 foto. Alcuni le condivideranno coi loro social per dar visibilità al problema, altri non vorranno rovinare la giornata ai loro follower. Alcuni diranno che feriscono la sensibilità di chi le vede, altri che è l’unico modo con cui raggiungere il mondo intero. Ad
L’Università di Pisa ha conferito la laurea magistrale honoris causa in Psicologia clinica e della salute a Tenzin Gyatso, il 14esimo Dalai Lama. “È la più autorevole guida spirituale della tradizione tibetana”.
Il Dalai Lama è stato a Milano per portare i suoi insegnamenti. Interdipendenza, dialogo, compassione e pace sono state le parole chiave della visita.
La prima volta che abbiamo avuto l’onore di intervistarla, nel 2010, era da poco arrivato a Milano. Cosa è cambiato per lei personalmente in questi sei anni e come si trova in Italia? Il cambiamento personale che ho vissuto in questi sei anni è legato alla crescita dell’istituto Ghe Pel Ling dove insegno la filosofia
Per la seconda volta nella sua carriera, Lady Gaga è stata bandita dalla Cina in seguito al suo incontro con il Dalai Lama avvenuto domenica scorsa durante la US Conference of Mayors di Indianapolis. Durante il meeting, la pop star americana e il leader spirituale tibetano hanno dialogato sulla pratica dello yoga, sulla meditazione, la
15 mila nuovi alberi piantumati per ripristinare una zona prima ricca di foreste. Dagli anni ’80 decine di ettari son stati rasi al suolo.