
Il Dalai Lama e altri 200 capi religiosi chiedono la firma dell’accordo di Parigi
A pochi giorni dalla firma dell’accordo di Pargi, il Dalai Lama con i capi religiosi non hanno dubbi: “Prenderci cura della Terra è nostra responsabilità condivisa”.
A pochi giorni dalla firma dell’accordo di Pargi, il Dalai Lama con i capi religiosi non hanno dubbi: “Prenderci cura della Terra è nostra responsabilità condivisa”.
Albertina d’Urso ha viaggiato per il mondo per fotografare i rifugiati tibetani in esilio. Su Kickstarter è attiva una campagna per la pubblicazione del libro fotografico e pieno di testimonianze Out of Tibet.
In India, i ghiacciai dell’Himalaya sono sempre meno in grado di garantire l’acqua necessaria al sistema agricolo. E Nuova Delhi è immersa nell’inquinamento.
Due terzi dei ghiacciai dell’altopiano del Tibet potrebbero sciogliersi per sempre entro il 2050 a causa del riscaldamento globale. Così il quattordicesimo dalai lama Tenzin Gyatso ha chiesto ai leader dei quasi 200 paesi che s’incontreranno a Parigi per la Cop 21, la conferenza sul clima delle Nazioni Unite, di agire per salvare il luogo che
Domenica 28 giugno, nel Somerset in Inghilterra, si è concluso il Glastonbury Festival, uno dei più importanti festival musicali a livello internazionale: ventisette palchi disseminati in tutta l’area, per quattro giorni di musica ininterrotta. Innumerevoli gli ospiti, da Florence and the Machine a Kanye West, Patti Smith, The Who, Alt J, The Chemical Brothers, Flying
Il summit dei premi Nobel per la pace, in precedenza previsto per la metà di ottobre a Pretoria, in Sudafrica, è stato spostato a Roma. Si terrà all’Auditorium Parco della musica dal 12 al 14 dicembre. L’appuntamento in Sudafrica era saltato perché Pretoria aveva negato il visto d’ingresso al Dalai Lama, per non irritare la
Qualche tempo fa Amnesty International, l’organizzazione non governativa internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani, ha lanciato un allarme globale sul tema della tortura: negli ultimi cinque anni, infatti, sono stati registrati casi di questa orrenda pratica in 141 paesi, in 79 paesi solo nel 2014. Amnesty International ha accusato i governi di ogni parte
Sua Santità il XIV Dalai Lama, su invito dell’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia, sarà al Modigliani Forum di Livorno il 14 e 15 giugno 2014 per due giornate di insegnamenti. Un appuntamento eccezionale, un evento straordinario che permetterà a migliaia di persone di incontrare il leader spirituale di milioni di buddhisti nel mondo, Premio
Basata sull’ayurveda, arricchita da elementi della tradizione cinese e permeata dalla concezione buddista,é la medicina tibetana
Il Nobel per la Pace, il leader mondiale del buddhismo, cosa ha visto nell’arco della sua vita? Cosa ha vissuto sulla sua pelle? Quali prove ha affrontato, uscendone sorridente e predicando il sorriso?