
Ascesi, esercizio e forza creatrice
L’ascesi obbedisce al principio della reciprocità: piego con l’autodominio la mia anima, affinché sia disponibile all’incontro con l’altro.
L’ascesi obbedisce al principio della reciprocità: piego con l’autodominio la mia anima, affinché sia disponibile all’incontro con l’altro.
Quali sono le domande che genitori ed educatori dovrebbero porsi prima di decidere come scegliere una scuola per i propri figli e come prepararli a questa nuova e importante fase della loro vita.
La meditazione di “Metta” o “Gentilezza amorevole” si caratterizza come uno stato mentale che promuove aspetti del benessere: premurosità, benevolenza, affetto, gentilezza amorevole.
Un “quaderno di lavoro scritto a tante mani – da adulti, giovani e bambini – a sua volta rivolto a bambini, giovani, ma anche adulti, per intraprendere un appassionante viaggio alla ricerca di sé stessi.
Crescere fa parte del destino di ogni essere vivente, ma spesso le persone incontrano ostacoli che rallentano o interrompono lo sviluppo verso la maturazione.
Per creare un mondo in cui tutti – rocce, acqua, aria, animali, piante e uomini – possano vivere in abbondanza e serenità.
La diversificazione dei compiti, delle risorse e delle progettualità risulta più funzionale alla produttività e all’efficienza.
Semplicità è non chiudere nell’angolo le persone per far sì che dichiarino guerra a se stesse, al fine di far prevalere un’opinione.
Non dobbiamo pensare alla trasparenza come alla non-visibilità, anzi: l’aria è visibile, proprio nella sua trasparenza.
Azione, contemplazione e purificazione; questo autentico agire, finalizzato a rendere migliori noi stessi e gli altri, nasce sempre da un vedere con gli “occhi dell’anima”.