News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Emilia Romagna

Emilia Romagna

Emilia-Romagna di nuovo nel fango: colpa di territori fragili, crisi climatica e consumo di suolo

Emilia-Romagna di nuovo nel fango: colpa di territori fragili, crisi climatica e consumo di suolo

L’ennesima alluvione in Emilia-Romagna è un segnale della crisi climatica sempre più presente, aggravata da urbanizzazione e consumo di suolo.

Cambiamenti climatici
Tre alluvioni in Emilia-Romagna in 16 mesi: dovevano passare decenni

Tre alluvioni in Emilia-Romagna in 16 mesi: dovevano passare decenni

Nel giro di 48 ore sono caduti 350 millimetri di pioggia, superando il record per un singolo evento di maggio 2023.

Cambiamenti climatici
Emilia-Romagna, fiumi esondati e alluvioni. Evacuate mille persone

Emilia-Romagna, fiumi esondati e alluvioni. Evacuate mille persone

Precipitazioni estreme hanno colpito nuovamente l’Emilia-Romagna, dopo le alluvioni del 2023. Situazioni più gravi nel ravennate, forlivese e bolognese.

Cambiamenti climatici
“Nera che porta via”, viaggio in Romagna a due settimane dall’alluvione

“Nera che porta via”, viaggio in Romagna a due settimane dall’alluvione

Siamo stati in Emilia-Romagna, dove i cittadini provano a recuperare ciò che resta delle loro case dopo l’alluvione, insieme a migliaia di volontari.

Italia
Emilia-Romagna, Conselice da evacuare per il rischio sanitario

Emilia-Romagna, Conselice da evacuare per il rischio sanitario

Il Comune di Conselice, nel ravennate, ha disposto l’evacuazione per i rischi sanitari legati all’acqua stagnante: finora pochi hanno lasciato il paese.

Ambiente
Emilia-Romagna, Von der Leyen: all’Italia 6 miliardi contro il dissesto idrogeologico

Emilia-Romagna, Von der Leyen: all’Italia 6 miliardi contro il dissesto idrogeologico

La presidente della Commissione europea Von Der Leyen ieri ha visitato l’Emilia-Romagna dopo l’alluvione, poi ha rilanciato il progetto Bauhaus.

Italia
Allarme sanitario in Emilia-Romagna. I rischi per la salute delle acque alluvionali

Allarme sanitario in Emilia-Romagna. I rischi per la salute delle acque alluvionali

La Ausl di Ravenna lancia un allarme sanitario: le acque alluvionali dell’Emilia-Romagna possono essere contaminate. Cosa fare per evitare conseguenze.

Ambiente
Emilia-Romagna, cosa prevede il decreto Alluvioni

Emilia-Romagna, cosa prevede il decreto Alluvioni

Il decreto Alluvioni prevede 2 miliardi di interventi per l’Emilia-Romagna: in attesa del testo, a spiegarli è la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Italia
In Emilia-Romagna si contano i danni: allevamenti e agricoltura compromessi per anni

In Emilia-Romagna si contano i danni: allevamenti e agricoltura compromessi per anni

Finite le piogge, l’Emilia-Romagna conta i danni. 10 milioni gli alberi da frutto da espiantare, 250mila gli animali negli allevamenti da proteggere.

Italia
Emilia-Romagna, migliaia di volontari al lavoro nel fango dopo l’alluvione

Emilia-Romagna, migliaia di volontari al lavoro nel fango dopo l’alluvione

In l’Emilia-Romagna si spala fango grazie anche ai volontari arrivati da tutta Italia. Il numero di sfollati è diminuito, ma rimane l’allerta rossa.

Italia
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 11
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.