News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Inauguration dayYogaCoronavirusNeutralità tecnologicaGiovani attivistiCrowdfunding di LifeGateDiritti umaniDiritti animali

Emilia Romagna pagina 2

La classifica 2018 dei luoghi del cuore del Fai, patrimoni da conoscere e salvare

La classifica 2018 dei luoghi del cuore del Fai, patrimoni da conoscere e salvare

Monte Pisano, il fiume Oreto di Palermo e l’antico stabilimento termale di Porretta Terme: sono i luoghi del cuore più votati nel censimento 2018 del Fai.

Ambiente
Gli scatti di Sebastião Salgado dell’Africa e della sua dolente bellezza in mostra a Reggio Emilia

Gli scatti di Sebastião Salgado dell’Africa e della sua dolente bellezza in mostra a Reggio Emilia

Il fotografo brasiliano Sebastião Salgado regala alla città emiliana 100 fotografie capaci di raccontare una terra di profonde contraddizioni. Un appuntamento imperdibile a ingresso gratuito.

Mostre
Festival del ciclista lento, a Ferrara si celebra il piacere dei viaggi slow

Festival del ciclista lento, a Ferrara si celebra il piacere dei viaggi slow

Dal 26 al 28 ottobre a Ferrara un weekend dedicato a chi ama la lentezza, anche in bicicletta: escursioni slow per godere di ciò che ci circonda senza fretta.

Cicloturismo
Under the bamboo tree, due giorni di eventi sul bambù nel labirinto più grande del mondo

Under the bamboo tree, due giorni di eventi sul bambù nel labirinto più grande del mondo

Al Labirinto di Fontanellato, il più grande al mondo, un weekend alla scoperta della pianta dalle mille virtù, il 13 e 14 ottobre. L’appuntamento perfetto per visitare il monumentale dedalo di sentieri.

Turismo
It.a.cà 2018, i dieci anni del festival del turismo responsabile

It.a.cà 2018, i dieci anni del festival del turismo responsabile

It.a.cà 2018 è la decima edizione del festival del turismo responsabile. Sei mesi di appuntamenti in 14 tappe in tutta Italia, si parte da Bologna il 25 maggio.

Evento
L’Emilia Romagna sostiene la Csr, al via la quarta edizione di Innovatori responsabili

L’Emilia Romagna sostiene la Csr, al via la quarta edizione di Innovatori responsabili

L’iniziativa regionale mira a valorizzazione i progetti di responsabilità sociale coerenti con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Ambiente
5 cose da fare a Ravenna, sito Unesco dai mosaici meravigliosi

5 cose da fare a Ravenna, sito Unesco dai mosaici meravigliosi

Meta imperdibile della Romagna, per la sua arte paleocristiana e i mosaici è tra i siti italiani patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Un tour tra le preziose tessere colorate, il buon vivere e le sorprese di Ravenna.

Mostre
Cosa vedere a Parma, 5 luoghi da non perdere nella capitale italiana della cultura 2020

Cosa vedere a Parma, 5 luoghi da non perdere nella capitale italiana della cultura 2020

La città nominata capitale italiana della cultura 2020 si prepara all’appuntamento offrendo i suoi monumenti e le sue eccellenze in campo artistico, musicale e culturale. Cosa visitare a Parma e dintorni.

Cammini e itinerari
Parma è capitale italiana della cultura 2020, scopriamo perché

Parma è capitale italiana della cultura 2020, scopriamo perché

Parma ha battuto Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso e si è aggiudicata il titolo di Capitale italiana della cultura 2020. Una nuova eccellenza per la città emiliana.

Turismo
Maltempo in Emilia-Romagna, 1.000 persone evacuate a Brescello

Maltempo in Emilia-Romagna, 1.000 persone evacuate a Brescello

L’esondazione dell’Enza ha allagato il borgo Lentigione, residenti trasferiti in una palestra. Nel modenese morto un centinaio di animali. Anche oggi allarme rosso.

Italia
  • ‹ Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 12
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.