
La classifica 2018 dei luoghi del cuore del Fai, patrimoni da conoscere e salvare
Monte Pisano, il fiume Oreto di Palermo e l’antico stabilimento termale di Porretta Terme: sono i luoghi del cuore più votati nel censimento 2018 del Fai.
Monte Pisano, il fiume Oreto di Palermo e l’antico stabilimento termale di Porretta Terme: sono i luoghi del cuore più votati nel censimento 2018 del Fai.
Il fotografo brasiliano Sebastião Salgado regala alla città emiliana 100 fotografie capaci di raccontare una terra di profonde contraddizioni. Un appuntamento imperdibile a ingresso gratuito.
Dal 26 al 28 ottobre a Ferrara un weekend dedicato a chi ama la lentezza, anche in bicicletta: escursioni slow per godere di ciò che ci circonda senza fretta.
Al Labirinto di Fontanellato, il più grande al mondo, un weekend alla scoperta della pianta dalle mille virtù, il 13 e 14 ottobre. L’appuntamento perfetto per visitare il monumentale dedalo di sentieri.
It.a.cà 2018 è la decima edizione del festival del turismo responsabile. Sei mesi di appuntamenti in 14 tappe in tutta Italia, si parte da Bologna il 25 maggio.
L’iniziativa regionale mira a valorizzazione i progetti di responsabilità sociale coerenti con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.
Meta imperdibile della Romagna, per la sua arte paleocristiana e i mosaici è tra i siti italiani patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Un tour tra le preziose tessere colorate, il buon vivere e le sorprese di Ravenna.
La città nominata capitale italiana della cultura 2020 si prepara all’appuntamento offrendo i suoi monumenti e le sue eccellenze in campo artistico, musicale e culturale. Cosa visitare a Parma e dintorni.
Parma ha battuto Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso e si è aggiudicata il titolo di Capitale italiana della cultura 2020. Una nuova eccellenza per la città emiliana.
L’esondazione dell’Enza ha allagato il borgo Lentigione, residenti trasferiti in una palestra. Nel modenese morto un centinaio di animali. Anche oggi allarme rosso.