
Comunità energetiche, quali sono i primi esempi in Italia
Sono almeno 12 le comunità energetiche rinnovabili già attive o in partenza nel nostro territorio, tra cooperative storiche e progetti di autoconsumo.
Sono almeno 12 le comunità energetiche rinnovabili già attive o in partenza nel nostro territorio, tra cooperative storiche e progetti di autoconsumo.
Gli isolanti Coverd hanno i requisiti di sostenibilità necessari per l’utilizzo in lavori di nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici.
Toscana Castelfalfi Resort ospita case e hotel di lusso, ma è anche un grande esempio di sostenibilità ambientale in continua evoluzione.
Geotermico e mini-geotermico: il termine deriva dal greco (geos = Terra; termos = Calore). Per geotermico si intende l’energia generata per mezzo di fonti geologiche di calore.
Abbiamo visitato un’azienda che si occupa di un prodotto in piena espansione: quello dei pellets, ovvero i combustibili tratti da biomasse legnose.
Dall’antichità a oggi, da Leonardo a Pacinotti, da Einstein a Bell, le tappe fondamentali della scoperta dell’effetto fotovoltaico e dell’energia solare.