
Il container solare che porta elettricità nelle scuole
Realizzato da Panasonic permette di avere elettricità sempre disponibile anche in aree dove non sono presenti infrastrutture elettriche o in zone disagiate.
Realizzato da Panasonic permette di avere elettricità sempre disponibile anche in aree dove non sono presenti infrastrutture elettriche o in zone disagiate.
L’aereo solare che ha stupito tutti per aver fatto il giro degli Stati Uniti senza una goccia di carburante, è pronto per il giro del mondo. Il Solar impulse 2 è stato presentato il 9 aprile a Payerne, in Svizzera, da Bertrand Piccard, ideatore e presidente del progetto, e dall’amministratore delegato André Borschberg. Il
In attesa che il Congresso adotti misure severe per la riduzione delle emissioni di CO2 e per la promozione di energie rinnovabili, le grandi aziende americane anticipano i tempi.
Pale eoliche addio? Una società americana sta testando un nuovo sistema per sfruttare l’energia del vento: un grosso pallone aerostatico galleggiante simile ad uno squalo balena.
I principali costruttori di auto del mondo hanno stretto un accordo per fissare degli standard che tutelino ambiente e lavoratori nella catena di approvvigionamento.
Nella cittadina di Balcombe, le proteste della scorsa estate contro il fracking, metodo con cui si estrae gas naturale o petrolio tramite fratture provocate negli strati rocciosi più profondi del terreno, hanno dato i loro frutti. Gli abitanti del villaggio del West Sussex hanno infatti formato una cooperativa, la Repower Balcombe, che mira a ottenere
Dalle 50 top aziende mondiali nel campo delle energie rinnovabili, operazioni per 83,3 miliardi di dollari. Secondo il Report Irex di Althesys, la ricetta anti-crisi è in nuovi mercati. Althesys è una società di consulenza strategica e ricerca specializzata su ambiente, energia, utility e infrastrutture. La nuova analisi è stata presentata oggi dal Ceo della società Alessandro
Flessibile, riciclabile ed efficiente. È il nuovo fotovoltaico, messo a punto dalla fiorentina EnEco Group. Adatto ad essere trasportato o applicato praticamente ovunque, permette di avere sempre elettricità a portata di mano.
È salito al 14% l’apporto delle energie rinnovabili ai consumi in ambito Ue nell’ultimo anno di cui sono disponibili le rilevazioni, il 2012. Anche in Italia la quota è cresciuta fino al 13,5%, che rimane un filino meno della media continentale, ma che è comunque uno tra gli aumenti maggiori del periodo 2004-2012. Un bel passo
Grazie alla possibilità offerta alle comunità locali di accordarsi e condividere l’acquisto di energia rinnovabile, lo Stato americano è quello con maggiore numero di cittadini che hanno scelto le rinnovabili.