
Guerra e crisi sono un ottimo affare per le compagnie petrolifere
Le compagnie petrolifere fanno grandi affari grazie all’instabilità del mercato e alla guerra. E i progetti di estrazione continuano ad aumentare.
Le compagnie petrolifere fanno grandi affari grazie all’instabilità del mercato e alla guerra. E i progetti di estrazione continuano ad aumentare.
Exxon Mobil annuncia un enorme progetto di estrazione di petrolio offshore, in Guyana. Per gli ecologisti esiste il rischio di una nuova Deepwater Horizon.
New York ha denunciato la compagnia petrolifera Exxon Mobil, rea di aver ingannato i suoi azionisti sulle conseguenze negative del riscaldamento globale.
Si terrà nella città di Pau, in Francia, un summit mondiale della lobby del petrolio. A Parigi la protesta delle organizzazioni ambientaliste.
Dopo lo sversamento del 2012 vicino a Baton Rouge, la ExxonMobile ha accettato di pagare i danni. Lo ha stabilito il governo Usa.
Deepwater Horizon, nel Golfo del Messico. Ma anche Prestige, Jessica, Exxon Valdez. E Lambro. Ecco il (triste) elenco degli incidenti petroliferi in mare.
Esiste un modo molto semplice per sentirsi solidali con la politica energetica statunitense e “complici” della guerra. Basta fare benzina da Esso.