
Perché i più grandi musicisti vendono i loro diritti sulle canzoni
Da Bob Dylan ai Beach Boys, una folta schiera di artisti leggendari sta cedendo i propri diritti sulle canzoni a editori musicali e società di investimento.
Da Bob Dylan ai Beach Boys, una folta schiera di artisti leggendari sta cedendo i propri diritti sulle canzoni a editori musicali e società di investimento.
Originariamente si chiamava Strummer, quando era solo un brano strumentale, costruito attorno a una chitarra acustica sincopata. Poi diventa Second hand news, notizie di seconda mano. È la canzone dei Fleetwood Mac.
Per il diciannovesimo episodio della seconda stagione di Glee, gli autori decidono di far ruotare le storie degli studenti della McKinley attorno all’album Rumors dei Fleetwood Mac.
Lo studio del produttore Paul Dugrè nel bel mezzo della San Fernando Valley, a nord di Los Angeles non è molto spazioso, anzi. Ma, da sempre, quei pochi metri quadri hanno ospitato musicisti di fama mondiale.
Oggi, 10 Ottobre 1979 – Hollywood, California Sulla celebre Walk Of Fame oggi splende una nuova stella. Viene infatti sistemata quella dei Fleetwood Mac…
Oggi, 24 Giugno 1947A Redruth, in Cornovaglia, nasce Michael John Kells Fleetwood, il motore dei Fleetwood Mac…