
Per il diciannovesimo episodio della seconda stagione di Glee, gli autori decidono di far ruotare le storie degli studenti della McKinley attorno all’album Rumors dei Fleetwood Mac.
Lo studio del produttore Paul Dugrè nel bel mezzo della San Fernando Valley, a nord di Los Angeles non è molto spazioso, anzi. Ma, da sempre, quei pochi metri quadri hanno ospitato musicisti di fama mondiale.
Burbank, California – Gennaio del 2002. Anche oggi si incontrano qui il più grande chitarrista acustico vivente (Leo Kottke) e Mike Gordon, il bassista della jam band più creativa del mondo: i Phish. Obiettivo? Lavorare insieme a un nuovo album a quattro mani. Cosa per altro alquanto insolita per il grande chitarrista acustico che in 30 anni di carriera (25 album all’attivo), non ha mai voluto sentir parlare di collaborazioni.
Il tutto è nato qualche anno prima quando Mike Gordon viene a sapere che Leo Kottle sarebbe venuto a suonare vicino a casa sua. Si era precipitato per cercare di avvicinarlo e parlargli dopo lo show. Alla proposta del bassista di fare qualcosa insieme, Leo non aveva risposto immediatamente si, salvo richiamarlo sei mesi dopo e accettare la sfida: avrebbero realizzato un disco insieme. Così in tre diverse session registrate nel piccolo studio i due danno vita a un vero e proprio esperimento di musica nuova (ma con radici antiche) piena di complicità tecniche e artistiche in grado di trasmettere delicate emozioni ma soprattutto tanto divertimento.
“È stato un processo naturale”, dichiara Gordon, “ammiro Leo Kottke da sempre: è il mio idolo. Ho studiato la sua tecnica, il suo stile, le sue canzoni: mi sono divertito ad accompagnare i suoi dischi con il mio basso acustico”.
“Mi sono stupito”, ci tiene a precisare Kottke, “perché siamo anche riusciti a scrivere diversi pezzi insieme oppure a reinventare vecchi classici …”
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il diciannovesimo episodio della seconda stagione di Glee, gli autori decidono di far ruotare le storie degli studenti della McKinley attorno all’album Rumors dei Fleetwood Mac.
Oggi, 10 Ottobre 1979 – Hollywood, California Sulla celebre Walk Of Fame oggi splende una nuova stella. Viene infatti sistemata quella dei Fleetwood Mac…
Oggi, 24 Giugno 1947A Redruth, in Cornovaglia, nasce Michael John Kells Fleetwood, il motore dei Fleetwood Mac…
È di The Bloody Beetroots che si parla nella puntata numero 8 del podcast Venticinque di Rockit e LifeGate Radio: racconti e aneddoti attorno all’anno 2006.
Cosmo e il 2021 sono i protagnisti del settimo incontro del podcast Venticinque. Sensazioni e ricordi dell’artista impegnato anche socialmente.
Il sesto episodio del podcast Venticinque è dedicato al 2005: Max Collini, ex Offlaga Disco Pax, condivide ricordi e sensazioni.
La puntata di Venticinque dedicata al 2002 ha Bugo come protagonista e racconta ricordi e sensazioni del suo passato, svelando la sua crescita artistica.
È il 1997 l’anno della quarta puntata del podcast Venticinque. La cantantessa Carmen Consoli è la protagonista del racconto.
Billie Eilish ha lanciato il progetto Overheated per discutere di crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.