News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
YogaCoronavirusNeutralità tecnologicaGiovani attivistiViolenza contro le donneCrowdfunding di LifeGateDiritti umaniDiritti animali

Fondazione Symbola

Meeting di Rimini 2020, quest’anno gli eventi sono digitali e più internazionali

Meeting di Rimini 2020, quest’anno gli eventi sono digitali e più internazionali

Quest’anno il Meeting di Rimini ha una veste completamente nuova, per colpa della pandemia. Ma, si sa, dalle crisi nascono le opportunità…

Meeting 2020
RestartApp 2020 cerca giovani imprenditori per valorizzare e prendersi cura dell’Appennino

RestartApp 2020 cerca giovani imprenditori per valorizzare e prendersi cura dell’Appennino

L’obiettivo di ReStartApp 2020, promosso da Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con Fondazione Aristide Merloni, è incentivare il ritorno dei giovani nelle aree appenniniche, in ottica di sviluppo sostenibile, innovazione e inclusione sociale.

Turismo
Ermete Realacci, Symbola. Noi italiani dobbiamo credere di più nei nostri punti di forza

Ermete Realacci, Symbola. Noi italiani dobbiamo credere di più nei nostri punti di forza

REmini2020: Ermete Realacci, presidente di Symbola, invita a riflettere sui traguardi raggiunti dall’Italia in materia di economia circolare, che spesso passano sotto silenzio.

Meeting 2020
La cultura vale 255 miliardi. Lo dice il rapporto Io sono cultura di Fondazione Symbola

La cultura vale 255 miliardi. Lo dice il rapporto Io sono cultura di Fondazione Symbola

È stato presentato il 7 marzo a Milano l’ultimo rapporto Io sono cultura di Fondazione Symbola e Unioncamere. Ecco i dati

Arte e cultura
GreenItaly 2018. Un’impresa italiana su quattro scommette sulla green economy

GreenItaly 2018. Un’impresa italiana su quattro scommette sulla green economy

Il rapporto GreenItaly 2018 di Fondazione Symbola e Unioncamere fotografa la crescita della nostra green economy. Ormai i lavori verdi sono quasi 3 milioni.

Economia
L’Italia che vince è quella che investe nella cultura e nella coesione, secondo Symbola

L’Italia che vince è quella che investe nella cultura e nella coesione, secondo Symbola

Solo se dà valore alle sue eccellenze l’Italia si dimostra competitiva nel mondo. Se ne parlerà con Fondazione Symbola a Treia (Macerata) dal 3 al 7 luglio.

Architettura e design
Le imprese rosa sono le più verdi

Le imprese rosa sono le più verdi

Secondo il Rapporto GreenItaly di Fondazione Symbola-Unioncamere le aziende femminili hanno una maggiore attenzione ai temi della sostenibilità.

Ambiente
Macerata, un festival “Verde speranza” per promuovere cultura e sostenibilità

Macerata, un festival “Verde speranza” per promuovere cultura e sostenibilità

A Macerata si svolge un festival operistico che punta sulla sostenibilità. Se ne è parlato il 13 febbraio alla Bit di Milano.

Ambiente
Questi numeri ci dimostrano la forza della nostra green economy

Questi numeri ci dimostrano la forza della nostra green economy

La green economy, in Italia, dà lavoro a 13 occupati su 100: stiamo parlando di quasi tre milioni di persone. Ormai è un pilastro della nostra crescita.

Economia
sponsorizzato da Fondazione Symbola
Festival della soft economy 2017. Il senso dell’Italia per il futuro per Fondazione Symbola

Festival della soft economy 2017. Il senso dell’Italia per il futuro per Fondazione Symbola

Appuntamento con Fondazione Symbola tra Macerata e Treia per il Festival della soft economy, dal 4 al 6 luglio, e il seminario estivo il 7-8 luglio.

Economia
  • 1
  • 2
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.