News
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Sostenibilità for Beginners
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • fondi d'investimento

fondi d’investimento

Cos’è la blue economy e come funzionano i fondi azionari a tema

Cos’è la blue economy e come funzionano i fondi azionari a tema

La blue economy, l’insieme delle attività economiche legate a oceani, mari e coste che promuove la crescita sostenibile, è un promettente ambito d’investimento.

Economia
Articolo sponsorizzato
Paolo Proli, Amundi: L’era dell’Esgonomia unisce sostenibilità e economia

Paolo Proli, Amundi: L’era dell’Esgonomia unisce sostenibilità e economia

Analizzare la resilienza delle aziende, guardando sia i dati di bilancio sia i criteri ambientali e sociali: quest’approccio si chiama Esgonomia. Ne abbiamo parlato con Paolo Proli, responsabile della divisione retail in Italia di Amundi.

Economia
Articolo sponsorizzato
Così la finanza sostenibile può aiutarci a realizzare l’Agenda 2030

Così la finanza sostenibile può aiutarci a realizzare l’Agenda 2030

La finanza sostenibile crea valore nel lungo periodo, sia per l’investitore sia per il Pianeta e la società. Un approccio che riscuote sempre più successo.

Investimenti sostenibili
sponsorizzato da Amundi
Gli investitori che cambiano il mondo

Gli investitori che cambiano il mondo

La selezione dei fondi più sostenibili e l’azionariato attivo nelle assemblee delle aziende sono due efficaci strategie di investimento responsabile.

Investimenti sostenibili
sponsorizzato da Etica sgr
Dilemma di BlackRock: sostenibilità e dipendenza dal carbone

Dilemma di BlackRock: sostenibilità e dipendenza dal carbone

Il colosso mondiale del private equity BlackRock ha annunciato che spingerà le aziende che operano nel carbone e nello stoccaggio di combustibili fossili a uscire da questo settore. Una decisione che potrebbe cambiare lo scenario mondiale degli investimenti.

Energia
Climate Action 100+. Gli investitori alle grandi aziende: “Sul clima è ora di fare sul serio”

Climate Action 100+. Gli investitori alle grandi aziende: “Sul clima è ora di fare sul serio”

Solo il 9 per cento delle aziende più inquinanti ha fissato obiettivi coerenti con l’Accordo di Parigi. I loro azionisti avvertono: “Non è abbastanza”.

Investimenti sostenibili
Cities 4 future, Euromobiliare investe sul futuro

Cities 4 future, Euromobiliare investe sul futuro

La società di gestione del risparmio del Gruppo Credem ha lanciato un fondo che investe su aziende sostenibili.

Ambiente
La crescita inarrestabile degli investimenti sostenibili, che superano i 30mila miliardi di dollari

La crescita inarrestabile degli investimenti sostenibili, che superano i 30mila miliardi di dollari

Gli investimenti sostenibili continuano a crescere, in tutto il mondo. Una buona notizia per chi è convinto del fatto che la finanza non debba essere solo profitto fine a se stesso.

Investimenti sostenibili
Ancora 1.700 miliardi di euro dati ai combustibili fossili dalle banche, in due anni

Ancora 1.700 miliardi di euro dati ai combustibili fossili dalle banche, in due anni

Dopo la firma dell’accordo di Parigi 33 tra le più grandi banche mondiali hanno aumentato i loro investimenti nel settore dei combustibili fossili, finanziando di fatto i cambiamenti climatici. Tra questi anche una banca italiana.

Energia
Leonardo DiCaprio ora fa anche il consulente per un fondo green

Leonardo DiCaprio ora fa anche il consulente per un fondo green

Attore, produttore, attivista e, da poco, anche consulente per un fondo d’investimento. Leonardo DiCaprio aggiunge un altro (inaspettato) tassello alla sua carriera. Ancora una volta, a difesa dell’ambiente.

Investimenti sostenibili
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
LifeGate