
Lula riconosce 1.200 chilometri quadrati di terre indigene in Amazzonia
Un decisione storica che riconsegnerà le terre indigene alle comunità che da sempre le custodiscono, sottraendole alle miniere e alla deforestazione.
Un decisione storica che riconsegnerà le terre indigene alle comunità che da sempre le custodiscono, sottraendole alle miniere e alla deforestazione.
Grazie a One rental, one forest, ogni noleggio auto su Maggiore contribuisce alla tutela di 10 mq di foresta amazzonica con Foreste in Piedi di LifeGate.
Gli devastanti incendi estivi che hanno colpito l’Algeria sono causati da crisi climatica, lassismo internazionale e mancanza di investimenti.
Abbiamo parlato con la comunità di Sangihe, un’isola dell’Indonesia che lotta contro un progetto multinazionale che vuole trasformarla in un’enorme miniera d’oro e argento.
I bunong sono in causa contro il gruppo francese Bolloré per il suo depredamento di 7mila ettari di foresta. Un tribunale francese ora ha dato ragione alla multinazionale, ma la battaglia non è finita.
Per mitigare le emissioni di Tokyo 2020 sarà creata una foresta olimpica in Mali e Senegal, per arginare l’avanzata del Sahara.
La Central african forest initiative, nata per volontà dell’Onu, ha versato 17 milioni di dollari al Gabon per premiare le sue politiche di salvaguardia ambientale.
Ecotoni è il podcast di Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani che accompagna gli ascoltatori nel mondo delle foreste e della loro gestione.
400 alberi di 23 specie diverse: Forest for change punta a sensibilizzare i visitatori sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Grazie alla determinazione di una coalizione di ambientalisti, nessun albero della foresta maya, in Belize, potrà più essere abbattuto.