
I lavori del giardino di ottobre. Semine, raccolti e potature
Il giardino di ottobre presenta un’esplosione di colori autunnali prima del lungo sonno biologico della vegetazione.
Il giardino di ottobre presenta un’esplosione di colori autunnali prima del lungo sonno biologico della vegetazione.
Nel pieno dell’estate e della vigoria delle piante. Ma anche caldo e siccità. Ecco i lavori in giardino di agosto.
Gli influssi lunari di giugno stimolano la circolazione della linfa e potenziano lo sviluppo delle piante.
Al culmine della stagione produttiva, adesso si miete e si raccoglie in abbondanza.
Maggio è un mese di febbrile attività, per la terra, i suoi frutti e per chi la lavora. Su le maniche!
Intimamente connessa con il sentimento del sacro, l’idea del giardino coincide con l’immagine di un luogo dove celebrare le meraviglie del creato.
Grazie alla diffusione della raccolta differenziata, sono molte le persone che scelgono l’opzione del compostaggio, piuttosto che gettare via l’umido nei sacchetti: in questo modo, infatti, si avrà la possibilità di arricchire il terreno del proprio giardino o dei vasi con un prodotto del tutto economico, naturale e privo di sostanze nocive per le piante. Realizzare da soli un compost non è difficile, ma affinché si possa ottenere un risultato di qualità è necessario prendere in considerazione alcuni aspetti. Andiamo dunque a vedere come procedere.