
5 idee per fare giardinaggio con i bambini in autunno
Fare giardinaggio con i bambini è un’attività divertente, salutare ed ecologica. Ecco qualche spunto per ispirarsi
Fare giardinaggio con i bambini è un’attività divertente, salutare ed ecologica. Ecco qualche spunto per ispirarsi
Il paesaggista italiano Stefano Passerotti conquista la medaglia d’oro al Garden Festival Singapore, l’evento dedicato ai giardini artistici.
C’è quello per il terrazzo, quello che utilizza tecnologie Nasa o quello realizzato con materiali di riciclo. Tutti pensati per coltivare un orto in casa.
Secondo un nuovo studio il commercio illegale e altre attività antropiche stanno provocando il declino di queste piante.
Se è vero che “la bellezza salverà il mondo”, come affermava il noto scrittore russo Fëdor Dostoevskij, in che modo questa bellezza potrà influenzare la nostra routine quotidiana, come ne verremo in contatto, in modo concreto, reale, fisico? Proprio il contagio della bellezza è l’argomento della settima edizione di Orticolario, l’evento dedicato al florovivaismo giardinaggio
Le sfumature della vegetazione in autunno sono tra le più belle e sorprendenti e possono rappresentare una buona occasione per decidere di riprogettare il proprio giardino. Saranno gli intensi colori autunnali che splendono anche nei giorni uggiosi o magari l’erba che cresce rigogliosa grazie alla rugiada del mattino e alle piogge più frequenti… sta di
Come riuscire a rivitalizzare la grigia monotonia di certe zone metropolitane o il deprimente anonimato di una stazione ferroviaria dismessa? A Parigi, dove la valorizzazione degli spazi urbani è da sempre una priorità assoluta, la cosiddetta “petite ceinture”, antica ferrovia cittadina di 32 km risalente alla seconda metà dell’Ottocento, man mano soppiantata dalla crescente concorrenza
La sinestesia domina questa edizione di Orticolario, la sesta, che si tiene dal 3 al 5 ottobre come sempre nella bella cornice di Villa Erba, a Cernobbio (CO). Il tema di quest’anno, infatti, sono le visioni olfattive, a ricordare che la bellezza del giardino non solo si “vede”, ma si “sente”, si odora, annusa, percepisce.
Che abbiate un giardino o un balcone, non potete farvi mancare questo delizioso dolcificante naturale a zero calorie. Ecco come coltivarlo.
Sono una delle migliori armi nella lotta biologica ai parassiti dell’orto e del giardino. Ecco le migliori varietà da piantare.