News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • giungla di Calais

giungla di Calais

Come i tifosi del Liverpool hanno aiutato due migranti nascosti nel loro pullman

Come i tifosi del Liverpool hanno aiutato due migranti nascosti nel loro pullman

Di ritorno dalla partita del 30 novembre tra Psg e Liverpool, i tifosi inglesi hanno aiutato due migranti che tentavano di raggiungere il Regno Unito.

Cooperazione internazionale
Giulio Piscitelli. Vi racconto i miei 7 anni sulle rotte dei migranti

Giulio Piscitelli. Vi racconto i miei 7 anni sulle rotte dei migranti

Il fotografo Giulio Piscitelli racconta le immagini della mostra “Harraga. In viaggio bruciando le frontiere”, al Forma Meravigli di Milano fino al 24 marzo.

Cooperazione internazionale
A Calais, in Francia, la costruzione del muro anti-migranti è terminata

A Calais, in Francia, la costruzione del muro anti-migranti è terminata

La barriera costeggia la tangenziale di Calais, con l’obiettivo di impedire ai migranti di salire clandestinamente sui camion diretti nel Regno Unito.

Cooperazione internazionale
Giungla di Calais, l’evacuazione di migliaia di migranti è cominciata all’alba

Giungla di Calais, l’evacuazione di migliaia di migranti è cominciata all’alba

L’evacuazione dei migranti dalla “giungla di Calais”, in Francia, è cominciata. Le autorità la definiscono “umanitaria”, ma le associazioni sono scettiche.

Cooperazione internazionale
Calais, il Regno Unito costruirà in Francia un muro contro i migranti

Calais, il Regno Unito costruirà in Francia un muro contro i migranti

Il Regno Unito vuole erigere un muro a Calais: una presunta soluzione alla crisi umanitaria che vede ogni giorno migliaia di rifugiati del campo profughi “The Jungle” cercare di entrare nel paese.

Cooperazione internazionale
The Calais sessions: l’orchestra di rifugiati nella Giungla di Calais

The Calais sessions: l’orchestra di rifugiati nella Giungla di Calais

Tredici tracce che raccontano le storie toccanti e spesso orribili dei rifugiati del campo profughi di Calais. The Calais sessions è un album ricco di speranza e bellezza, in un luogo dove speranza e bellezza sono molto difficili da trovare.

Musica
Nessuna barriera, nella giungla di Calais si gioca a calcio con i migranti

Nessuna barriera, nella giungla di Calais si gioca a calcio con i migranti

Una campagna ha raccolto fondi in Inghilterra per realizzare un campo da calcio nell’accampamento di Calais, nel nord della Francia, dove vivono migliaia di profughi.

Cooperazione internazionale
La mia storia d’amore con un profugo sudanese. Nata nella giungla di Calais

La mia storia d’amore con un profugo sudanese. Nata nella giungla di Calais

Marguerite Stern, militante del gruppo Femen, volontaria nella giungla di Calais, si è innamorata di un profugo. Ecco perché ha deciso di raccontare tutto.

Cooperazione internazionale
Il campo profughi di Dunkerque. L’inferno nel cuore dell’Europa

Il campo profughi di Dunkerque. L’inferno nel cuore dell’Europa

Nel comune di Grande-Synthe, nel nord della Francia, migliaia di profughi vivono in condizioni disumane. Al gelo, nel fango. Tra loro centinaia di bambini.

Cooperazione internazionale
Rob Lawrie, l’ex militare che rischia la prigione per aver aiutato una bambina afgana

Rob Lawrie, l’ex militare che rischia la prigione per aver aiutato una bambina afgana

Ha provato ad aiutare una bambina afgana, bloccata nella “giungla di Calais”, a raggiungere la famiglia a Leeds. Rob Lawrie ora rischia la reclusione.

Cooperazione internazionale
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001