
Come i tifosi del Liverpool hanno aiutato due migranti nascosti nel loro pullman
Di ritorno dalla partita del 30 novembre tra Psg e Liverpool, i tifosi inglesi hanno aiutato due migranti che tentavano di raggiungere il Regno Unito.
Di ritorno dalla partita del 30 novembre tra Psg e Liverpool, i tifosi inglesi hanno aiutato due migranti che tentavano di raggiungere il Regno Unito.
Il fotografo Giulio Piscitelli racconta le immagini della mostra “Harraga. In viaggio bruciando le frontiere”, al Forma Meravigli di Milano fino al 24 marzo.
La barriera costeggia la tangenziale di Calais, con l’obiettivo di impedire ai migranti di salire clandestinamente sui camion diretti nel Regno Unito.
L’evacuazione dei migranti dalla “giungla di Calais”, in Francia, è cominciata. Le autorità la definiscono “umanitaria”, ma le associazioni sono scettiche.
Il Regno Unito vuole erigere un muro a Calais: una presunta soluzione alla crisi umanitaria che vede ogni giorno migliaia di rifugiati del campo profughi “The Jungle” cercare di entrare nel paese.
Tredici tracce che raccontano le storie toccanti e spesso orribili dei rifugiati del campo profughi di Calais. The Calais sessions è un album ricco di speranza e bellezza, in un luogo dove speranza e bellezza sono molto difficili da trovare.
Una campagna ha raccolto fondi in Inghilterra per realizzare un campo da calcio nell’accampamento di Calais, nel nord della Francia, dove vivono migliaia di profughi.
Marguerite Stern, militante del gruppo Femen, volontaria nella giungla di Calais, si è innamorata di un profugo. Ecco perché ha deciso di raccontare tutto.
Nel comune di Grande-Synthe, nel nord della Francia, migliaia di profughi vivono in condizioni disumane. Al gelo, nel fango. Tra loro centinaia di bambini.
Ha provato ad aiutare una bambina afgana, bloccata nella “giungla di Calais”, a raggiungere la famiglia a Leeds. Rob Lawrie ora rischia la reclusione.