News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile

Greenwashing

Il greenwashing spesso può essere inconsapevole. Altre volte è voluto. Cos’è e come affrontarlo. Ma soprattutto, quando leggete un’etichetta di un prodotto non fatevi trarre in inganno dalle dichiarazioni.

Sospetti di greenwashing su Dws (Deutsche Bank): si dimette l’amministratore delegato

Sospetti di greenwashing su Dws (Deutsche Bank): si dimette l’amministratore delegato

Perquisiti gli uffici di Dws (Deutsche Bank): avrebbe presentato come “verdi” e “sostenibili” degli investimenti che non avevano le giuste credenziali.

Economia
“Questo abito nuoce gravemente al Pianeta”: l’importanza dell’etichetta

“Questo abito nuoce gravemente al Pianeta”: l’importanza dell’etichetta

Sull’etichetta di un abito, come sulle sigarette, dovrebbero esserci degli avvertimenti riguardo al suo impatto ambientale. A che punto siamo?

Moda
Upcycling e recycling, perché non sono la stessa cosa

Upcycling e recycling, perché non sono la stessa cosa

Upcycling e recycling: conoscere i termini e i processi legati alla moda sostenibile è il primo passo per fare acquisti consapevoli.

Upcycling
Greenwashing, come riconoscere se un prodotto è veramente sostenibile

Greenwashing, come riconoscere se un prodotto è veramente sostenibile

Nella corsa verso la sostenibilità, alcune aziende inciampano in dichiarazioni poco trasparenti per convincere i consumatori. Per riconoscere il greenwashing servono domande precise e certificazioni ambientali.

Ambiente
sponsorizzato da Guzzini
Uno studio scientifico accusa di greenwashing le maggiori compagnie petrolifere

Uno studio scientifico accusa di greenwashing le maggiori compagnie petrolifere

Non c’è coerenza tra le promesse ambientali e le azioni delle principali compagnie petrolifere. È quanto sostiene uno studio pubblicato da Plos one.

Energia
Perché si è parlato di greenwashing al festival di Sanremo

Perché si è parlato di greenwashing al festival di Sanremo

Per la prima volta, le proteste ambientaliste contro il greenwashing irrompono all’appuntamento nazionalpopolare per definizione: il festival di Sanremo.

Ambiente
Ora anche il tribunale si occupa di greenwashing. Le regole di base per riconoscerlo

Ora anche il tribunale si occupa di greenwashing. Le regole di base per riconoscerlo

Dopo la prima ordinanza sul greenwashing di un tribunale italiano, abbiamo chiesto all’Istituto di autodisciplina pubblicitaria quali sono i criteri per distinguere una comunicazione ambientale corretta.

Economia
Breve guida per orientarsi nel panorama degli investimenti responsabili

Breve guida per orientarsi nel panorama degli investimenti responsabili

Cos’è un investimento responsabile? Come può il risparmiatore orientarsi in un panorama sempre più articolato? Ecco una breve guida.

Investimenti sostenibili
sponsorizzato da Amundi
Le fossili come il tabacco, questa volta la richiesta è di vietare la pubblicità ingannevole

Le fossili come il tabacco, questa volta la richiesta è di vietare la pubblicità ingannevole

Una ricerca mostra come le aziende di combustibili fossili ingannino le persone attraverso la pubblicità online. Gli attivisti chiedono all’Europa di vietarla.

Energia
La rivoluzione sostenibile del sesso arriva con Green Vibes

La rivoluzione sostenibile del sesso arriva con Green Vibes

Il mondo dei sex toys produce tonnellate di rifiuti ogni anno. Green Vibes promuove un’industria del sesso più green con il primo e-commerce di prodotti eco-sostenibili.

Economia
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001