
La prima strada solare che ricarica le auto elettriche conduce in Georgia
Un’intera strada alimentata a energia solare: succede a Peachtree Corners, pittoresca cittadina della Georgia, che l’ha definita “la prima strada solare degli Stati Uniti”
Un’intera strada alimentata a energia solare: succede a Peachtree Corners, pittoresca cittadina della Georgia, che l’ha definita “la prima strada solare degli Stati Uniti”
Li chiami con un’app, vengono a prenderti e tornano da soli a ricaricarsi. Un video mostra come funzionano i primi monopattini elettrici a guida autonoma.
Chi ha già guidato un’auto elettrica lo sa bene, non dover cambiare le marce riduce di molto lo stress e aumenta il comfort di viaggio. Vi spieghiamo come è possibile.
La guida autonoma urbana entra in una nuova fase. A San José, nella Silicon Valley, Bosch e Mercedes avviano il ride-hailing a servizio dei cittadini.
Fra i crossover più venduti del mercato, Nissan Juke sarà presto anche ibrido. Più leggero e connesso, per la prima volta rinuncia al diesel
Si chiama Automated valet parking, si trova nel Museo Mercedes di Stoccarda ed è il primo sistema di parcheggio autonomo autorizzato in cui l’auto (se connessa) manovra da sola.
La Formula SAE Italy 2019, a cui parteciperanno migliaia di studenti, avrà luogo dal 24 al 28 luglio presso l’autodromo di Varano de’ Melegari, in provincia di Parma.
Per viaggiare in elettrico conta certo il numero di colonnine, ma non solo. Conta il tempo di ricarica e l’autonomia dei veicoli. Ai primi posti paesi già conosciuti, ma con una sorpresa.
Dal super airbag al sistema che impedisce la guida contromano, dallo sharing per disabili al primo retrovisore virtuale, fino alle auto senza conducente. Ecco 5 innovazioni per una mobilità più sicura
5G, sharing, connettività, guida autonoma, smart cities, intelligenza artificiale, elettrificazione. Dal Ces 2019 di Las Vegas le parole (e i progetti) che cambieranno la mobilità.