News
Radio
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Newsletter
  • Mail
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Guerra in UcrainaMigrantiPlastica in mareAmazzonia

Himalaya

La prima cordata femminile nepalese conquista la vetta dell’Annapurna

La prima cordata femminile nepalese conquista la vetta dell’Annapurna

Il 16 aprile la prima cordata femminile nepalese ha raggiunto la vetta della decima montagna più alta del mondo, l’Annapurna.

Esteri
L’India e la Cina hanno ritirato l’esercito dal territorio conteso sull’Himalaya

L’India e la Cina hanno ritirato l’esercito dal territorio conteso sull’Himalaya

Dopo decenni di piccole scaramucce, nel 2020 è riesplosa la tensione nel Ladakh tra India e Cina. Che ora si sono accordate per ritirare i militari.

Esteri
Senza inquinamento l’Himalaya è visibile a 200 km di distanza

Senza inquinamento l’Himalaya è visibile a 200 km di distanza

Con fabbriche e automobili ferme, l’inquinamento è crollato in India. Da 30 anni la catena dell’Himalaya non era visibile da così lontano.

Covid-19
Dal 2000 i ghiacciai dell’Himalaya si sciolgono due volte più velocemente

Dal 2000 i ghiacciai dell’Himalaya si sciolgono due volte più velocemente

La sempre più rapida fusione dei ghiacci minaccia la sopravvivenza di un miliardo di persone che dipendono da essi per l’approvvigionamento idrico.

Cambiamenti climatici
Le code e i morti sull’Everest sono solo un sintomo di un problema più grande

Le code e i morti sull’Everest sono solo un sintomo di un problema più grande

Per l’Everest questa è stata una delle stagioni più affollate e mortali di sempre. Dopo le critiche da tutto il mondo per il numero e la preparazione degli scalatori, il Nepal sta pensando di cambiare le regole sui permessi.

Ambiente
Kashmir senza pace. Tutto quello che c’è da sapere del conflitto tra India e Pakistan

Kashmir senza pace. Tutto quello che c’è da sapere del conflitto tra India e Pakistan

Dalle origini del conflitto in Kashmir, all’escalation di violenze degli ultimi due anni. Il territorio conteso da India e Pakistan è ancora teatro di abusi.

Esteri
Un mondo 100% biologico è possibile, lo dimostra lo stato indiano del Sikkim

Un mondo 100% biologico è possibile, lo dimostra lo stato indiano del Sikkim

Lo stato indiano del Sikkim è il primo certificato 100% biologico ed ora è pronto a esportare il suo modello in tutto il mondo. La sua delegazione ci ha spiegato come.

Biologico
L’alpinista Marco Confortola. La mia vetta più grande è una scuola per i bambini in Nepal

L’alpinista Marco Confortola. La mia vetta più grande è una scuola per i bambini in Nepal

Per alcuni la natura estrema delle montagne più alte del Pianeta, gli ottomila, è magnetica. Tra questi, l’alpinista Marco Confortola. In questa intervista ci racconta le vittorie, le sconfitte e gli episodi che lo legheranno per sempre all’Himalaya, come il terremoto in Nepal.

Ambiente
Everest, al via spedizione per capire quanto è alto dopo il terremoto

Everest, al via spedizione per capire quanto è alto dopo il terremoto

Quanto è alto davvero l’Everest, la montagna più alta del mondo? Per accertare se si sia abbassata dopo il terremoto in Nepal del 2015, al via una spedizione.

Ambiente
Bhutan, la fiaba del regno del drago tonante

Bhutan, la fiaba del regno del drago tonante

Nel Paese Himalayano dove il re disse: “sarò felice se i miei sudditi saranno felici”. Il Bhutan.

Turismo
  • 1
  • 2
  • ›
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001