
Earth day 2021, gli impegni presi al summit organizzato dagli Stati Uniti
Al summit americano per l’Earth day hanno partecipato più di 40 paesi tra cui Cina, Russia, India e Brasile. Alcune dichiarazioni hanno fatto scalpore.
L’inquinamento può assumere diverse forme. C’è l’inquinamento dell’aria causato soprattutto dalla combustione di fonti fossili da parte delle fabbriche e dal settore dei trasporti. L’aria viene invasa dalle polveri sottili (pm10 e pm2,5) che causano danni all’ambiente e alla salute di chi vive sulla Terra. Poi c’è l’inquinamento della terra e delle acque, dovuto all’uso di metalli pesanti e sostanze chimiche e tossiche che distruggono la fertilità e la ricchezza di questi elementi. Per seguire tutti gli aggiornamenti su questi temi e non solo, leggi le news su smog e inquinamento su LifeGate.
Al summit americano per l’Earth day hanno partecipato più di 40 paesi tra cui Cina, Russia, India e Brasile. Alcune dichiarazioni hanno fatto scalpore.
In Australia, sempre più ornitorinchi restano impigliati nei rifiuti. Lo rivela uno studio che deve spingerci ad aumentare gli sforzi per la conservazione della specie.
Un’indagine di Euroconsumers rivela un’attenzione ancora bassa rispetto al tema delle emissioni. Ma il 31 per cento valuta l’acquisto di un’auto ibrida.
Mirai flowers è un brand italiano che propone fiori stabilizzati, capaci di durare nel tempo. E prodotti nel rispetto della natura e dei lavoratori.
La pesca a strascico è causa di emissioni di CO2 tanto quanto il trasporto aereo. Una nuova ricerca pubblicata su Nature spiega il perché.
Anche nel 2020 i livelli di polveri sottili toccati a Nuova Delhi hanno superato di gran lunga le soglie di sicurezza. Gravissimi gli effetti sulla salute.
Si può tinteggiare casa con prodotti che proteggono l’ambiente e la nostra salute? Sì, se si usano idropitture e coloranti a base di materie prime vegetali e minerali.
Il monopattino della casa svedese Voi Technology sfrutta l’Internet delle cose per aumentare la sicurezza, la sostenibilità e le connessioni con le città.
Il 23 febbraio, Lisa Casali, coordinatrice del master organizzato da Cineas e Pool ambiente, racconterà le opportunità di carriera in un incontro online.
Pinguini all’Equatore è il libro di Serena Giacomin e Luca Perri che strappa qualche risata mentre smonta le bufale legate al clima.