News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Inquinamento

Inquinamento

L’inquinamento può assumere diverse forme. C’è l’inquinamento dell’aria causato soprattutto dalla combustione di fonti fossili da parte delle fabbriche e dal settore dei trasporti. L’aria viene invasa dalle polveri sottili (pm10 e pm2,5) che causano danni all’ambiente e alla salute di chi vive sulla Terra. Poi c’è l’inquinamento della terra e delle acque, dovuto all’uso di metalli pesanti e sostanze chimiche e tossiche che distruggono la fertilità e la ricchezza di questi elementi. Per seguire tutti gli aggiornamenti su questi temi e non solo, leggi le news su smog e inquinamento su LifeGate.

Allevamenti intensivi in Italia, il nord detiene il primato

Allevamenti intensivi in Italia, il nord detiene il primato

L’abbandono degli allevamenti intensivi è il cambiamento necessario per il benessere di animali e persone. Essere Animali continua a combattere per questa causa.

Animali
a cura di Essere Animali
Nell’isola di Trindade, in Brasile, le rocce sono mischiate alla plastica

Nell’isola di Trindade, in Brasile, le rocce sono mischiate alla plastica

Nell’isola di Trindade, nell’Atlantico, un team di scienziati ha fatto una scoperta “nuova e terrificante”: la plastica è fusa nelle rocce.

Ambiente
In quasi tutto il mondo, il livello di PM2,5 nell’aria è ben al di sopra della soglia di sicurezza

In quasi tutto il mondo, il livello di PM2,5 nell’aria è ben al di sopra della soglia di sicurezza

Nel mondo, respirare aria pulita è una rarità. I limiti di PM2,5 indicati dall’Organizzazione mondiale della sanità vengono superati quasi ovunque.

Ambiente
Inquinamento delle acque, l’Europa richiama l’Italia sulla direttiva nitrati

Inquinamento delle acque, l’Europa richiama l’Italia sulla direttiva nitrati

Per la Commissione europea, in alcune zone d’Italia l’inquinamento delle acque da nitrati non sta migliorando o si sta aggravando.

Alimentazione naturale
Mal’aria, le città italiane sono ancora troppo inquinate da Pm10

Mal’aria, le città italiane sono ancora troppo inquinate da Pm10

29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10 nel 2022: lo dice il rapporto Mal’aria di Legambiente. Al nord la le situazioni peggiori.

Ambiente
Abbiamo un problema con le sneakers: ce ne sono troppe

Abbiamo un problema con le sneakers: ce ne sono troppe

Per fare un paio di sneakers occorrono 65 componenti e 360 fasi di lavorazione, nel mondo ogni anno ne vengono prodotti 24 miliardi di paia.

Moda
La plastica si sta accumulando nel suolo a ritmo allarmante. La preoccupazione dell’Unep

La plastica si sta accumulando nel suolo a ritmo allarmante. La preoccupazione dell’Unep

Un rapporto dell’Unep illustra gli effetti dell’accumulo nel suolo della plastica utilizzata in agricoltura e le possibili soluzioni all’emergenza ambientale.

Alimentazione naturale
Chimica verde: cos’è e a cosa serve

Chimica verde: cos’è e a cosa serve

La chimica verde è un tassello imprescindibile del processo di decarbonizzazione. Tra agricoltura e industria, le sue applicazioni sono numerose.

Glossario della transizione ecologica
Articolo sponsorizzato
Le polveri sottili causano ogni anno un milione di morti alla nascita

Le polveri sottili causano ogni anno un milione di morti alla nascita

Uno studio di un gruppo di ricercatori cinesi ha analizzato il rapporto tra esposizione alle polveri sottili e numero di morti alla nascita.

Ambiente
Nuova Delhi ricomincia a soffocare per l’inquinamento

Nuova Delhi ricomincia a soffocare per l’inquinamento

Con l’arrivo della stagione fredda, tornano drammatici i livelli di inquinamento a Nuova Delhi: 40 volte superiori al limite massimo.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • »
  • 48
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001