
Per conciliare bellezza e coscienza ecologica, Act beautiful
Yves Rocher rilancia le proprie iniziative ambientali e sociali e nel 2024 arricchisce Act beautiful con un nuovo progetto per ridurre la plastica.
Yves Rocher rilancia le proprie iniziative ambientali e sociali e nel 2024 arricchisce Act beautiful con un nuovo progetto per ridurre la plastica.
L’impatto dell’agricoltura sulla qualità dell’aria in Lombardia è paragonabile a quello di industria e trasporti. A dimostrarlo è uno studio del Politecnico di Milano.
Lo schiarimento delle nuvole marine come soluzione al riscaldamento del nostro Pianeta ritorna come proposta tra gli esperti. Un esperimento mostra una possibile strada per il futuro.
La Francia ha approvato la legge che limita l’utilizzo di Pfas, dannosi per la nostra salute, in molti settori.
In un mondo in cui 2 miliardi di persone non hanno accesso quotidiano ad acqua potabile, l’inquinamento idrico è una piaga da debellare: come si può fare?
Un anno con qualche luce e molte ombre. Così Legambiente descrive il 2023 nello studio Mal’aria di città, sull’inquinamento atmosferico in Italia.
I cittadini di Parigi si sono espressi a favore di una misura che triplicherà il costo per il parcheggio nelle strade della città per i proprietari di suv.
Le azience che rilasciano più microinquinanti dovranno coprire i costi del trattamento delle acque reflue. Lo prevede una nuova direttiva europea.
Parigi ospiterà a luglio e agosto le Olimpiadi 2024. Annunciate come attente all’ambiente e sostenibili, capiamo se lo saranno davvero.
Le microplastiche presenti nei cosmetici finiscono nei mari contribuendo all’inquinamento, ma esistono prodotti formulati senza polimeri.