
My name is Adil. Il film autobiografico di un ragazzo marocchino che si è fatto uomo in Italia
Adil in Marocco era un bambino pastore. A 13 anni raggiunge il padre in Italia dove impara a fare cinema. Oggi racconta la sua storia proprio in un film.
Adil in Marocco era un bambino pastore. A 13 anni raggiunge il padre in Italia dove impara a fare cinema. Oggi racconta la sua storia proprio in un film.
I rifugiati potranno partecipare a 14 settimane di formazione per poter così entrare nel mercato del lavoro tedesco. Daimlet: “L’integrazione passa per il lavoro”.
A Trento due storie di integrazione. Quella di Boubakari, rifugiato scampato dalla guerra e Rodica, che ha lasciato la propria terra per stabilirsi in Italia. Ora gestiscono entrambi un’attività.
Alcuni popoli, ora divisi, hanno un importante punto in comune: il cibo. Ecco quali sono le pietanze dell’integrazione
Cinque biblioteche milanesi hanno aderito all’iniziativa “Incontri ravvicinati” per favorire l’integrazione e il superamento dei pregiudizi in città.
È stato annunciato al Summit Mondiale sul futuro dell’energia a Abu Dhabi, dal CTO (Chief Technology Officer) di First Solar Dave Eaglesham, il nuovo record di efficienza per i pannelli…
L’integrazione architettonica del fotovoltaico nell’edilizia è la strada che il settore ha intrapreso per evolvere e migliorare sia dal punto di vista dell’estetica che delle prestazieni. Lo si è visto…
Il lavoro del counselor è quello di favorire l’integrazione tra la salute fisica e quella mentale, utilizzando tecniche olistiche.
L’arte della strategia cinese non prevede protagonismo, ma insegna a influire sugli eventi da dietro le quinte, con piccoli gesti velati
La Biodanza è un sistema di integrazione “affettivo-motoria” che per mezzo di semplici esercizi-danze favorisce la comunicazione